Una notte di pianeti a Villa Inzoli, invitato speciale Saturno
Sabato 1 luglio iniziativa del Gruppo Astronomico Tradatese sabato 1 luglio a partire dalle 21,30. A disposizione una decina di telescopi

Appuntamento con il GAT (Gruppo Astronomico Tradatese) sabato 1 luglio a partire dalle 21,30 nel parco di Villa Inzoli.
Sarà un’autentica “NOTTE DI PIANETI“, durante la quale l’invitato speciale sarà il pianeta Saturno, che in questo periodo, tra le costellazioni del Sagittario e dello Scorpione, è nelle condizioni ottimali di visibilità: lo scorso 15 giugno il pianeta ha infatti raggiunto l’ opposizione (allineamento Sole-Terra-Saturno) quindi la minima distanza dalla Terra di ‘soli’ 1,2 miliardi di km e nel contempo è al massimo l’inclinazione,quindi la visibilità, del lato Nord degli anelli.
La manifestazione “Occhi su Saturno“, a cui il Gat aderisce, venne indetta una decina di anni fa dagli astrofili di Perinaldo in occasione del 300 anniversario della sua morte. Da allora l’evento si è diffuso sempre più negli anni fino a coinvolgere, quest’anno, centinaia di associazioni di astrofili ed osservatori astronomici pubblici e privati. Importanti i patrocini di INAF (Istituto nazionale di Astrofisica), ASI (Agenzia Spaziale Italiana), ESA (Agenzia Spaziale Europea), UAI (Unione Astrofili Italiani).
Tra l’altro, il 1 luglio di quest’anno, oltre a Saturno, sarà possibile ammirare un’altra magia celeste, vale a dire uno spettacolare avvicinamento (congiunzione) nella costellazione della Vergine, tra la Luna al primo quarto ed il pianeta Giove.
Per l’occasione il GAT metterà gratuitamente a disposizione una decina di telescopi tra i quali un rifrattore gigantesco da 20 cm, che Antonio Paganoni ha costruito con le proprie mani sul modello del telescopio che a metà del 1600 permise a Cassini di scoprire gli anelli. Il mega-telescopio di Antonio offre una visione di Saturno, Giove e Luna davvero mozzafiato: una ragione in più per un Sabato speciale offerto dal GAT a tutti i Tradatesi.
In caso di cattivo tempo la manifestazione è rinviata a domenica 2 Luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.