McDonald’s fa tappa a San Vittore Olona: colloqui per 30 posti di lavoro
Dalle ore 10 i colloqui per coloro che hanno superato il test online

E’ arrivato oggi a San Vittore Olona (Milano) il McItalia Job Tour, l’evento itinerante di selezione del personale che viene impiegato per le nuove aperture McDonald’s lungo la penisola.
Alle ore 10 di lunedì 10 luglio, nel parcheggio del ristorante McDonald’s di San Vittore Olona, hanno preso il via i colloqui individuali per le persone che lavoreranno nel nuovo ristorante di Cerro Maggiore.
Sono circa 350 i curricula ricevuti per i 30 nuovi posti di lavoro previsti per il McDonald’s che aprirà a Cerro Maggiore. I principali requisiti richiesti ai candidati sono la predisposizione al lavoro in team e al contatto con il cliente.
McItalia Job Tour a San Vittore Olona
I colloqui individuali di oggi sono riservati ai candidati che hanno già superato le prime due fasi di selezione online inserendo il proprio cv e rispondendo alle domande di un test sul sito mcdonalds.it. Queste persone avranno la possibilità di incontrare i dipendenti degli altri ristoranti della zona che racconteranno loro la propria esperienza. I candidati selezionati saranno inseriti a breve in un percorso di formazione propedeutico alla nuova apertura.
Lavorare in McDonald’s
McDonald’s offre, soprattutto ai giovani, una concreta possibilità d’ingresso nel mondo del lavoro e di crescita professionale. Negli oltre 550 ristoranti McDonald’s in tutta Italia lavorano oltre 20.000 dipendenti che servono ogni giorno più di 700.000 clienti. Le donne sono il 60% dei dipendenti totali e le direttrici rappresentano il 50% degli store manager. L’età media dei crew è di 30 anni e ben l’81% dei dipendenti ha un’età inferiore ai 35 anni. I lavoratori studenti sono il 32%. Il 94% dei dipendenti McDonald’s è assunto con una forma contrattuale stabile.
Nel sistema McDonald’s il merito, le pari opportunità e la crescita professionale sono pilastri fondamentali. Attraverso la formazione chiunque può arrivare a ricoprire ruoli di responsabilità a livello nazionale e internazionale. Studenti al primo impiego o mamme lavoratrici, cittadini stranieri o lavoratori in cerca di nuove sfide, a tutti sono offerte le medesime opportunità e gli stessi strumenti organizzativi, formativi e professionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.