Comune: tutti i bandi per la collaborazione pubblico-privato
Numerose le opportunità. Ecco una sorta di vademecum del Comune per sfruttarle al meglio

Dall’asta per l’area comunale compresa tra le vie Melchiorre Gioia, Pirelli e Sassetti, che consentirà di portare finalmente a termine il grande intervento urbanistico Garibaldi-Repubblica, alla ricerca del Chief Resilience Officer per il coordinamento del progetto internazionale 100 Resilient Cities, promosso dalla Fondazione Rockefeller per diffondere e sviluppare in tutto il mondo strategie urbane improntate alla resilienza, passando per la progettazione di addobbi e luminarie per il periodo natalizio.
Sono molti i bandi pubblici aperti dall’Amministrazione con l’obiettivo di reperire risorse e professionalità esterne in grado di partecipare attivamente al governo della città in un’ottica di collaborazione proficua tra pubblico e privato.
Tra gli ultimi messi on line, quelli per la valorizzazione di spazi pubblici attualmente inutilizzati, attraverso progetti culturali, sportivi e aggregativi, al fine di creare nuovi presidi di socialità nei quartieri periferici. A Porto di Mare si cercano soggetti privati, associazioni e fondazioni che prevedano utilizzi temporanei in quattro particelle di territorio di proprietà comunale, mentre è stata avviata un’indagine esplorativa per l’acquisizione di proposte per l’ex discoteca Karma, dove potrebbero nascere attività artigianali, didattiche, culturali o ricreative.
È inoltre on line il Bando “Spazio alle periferie”, per assegnare 25 locali spazi posti al piano terra di stabili Erp, alcuni dei quali inseriti negli ambiti strategici individuati dall’Amministrazione attraverso il Piano Periferie, in particolare Qt8/Gallaratese, Niguarda/Bovisa e Adriano/Padova/Rizzoli. Questi si aggiungono al Bando denominato “Costellazioni di quartiere”, per affittare sette spazi al piano terra del nuovo complesso di case popolari di via Appennini – via Consolini.
Per valorizzare le attività presso l’Informagiovani – spazio La Dogana del Comune, inoltre, è attiva ancora per un mese la “Call for ideas” per l’individuazione di proposte e progetti rivolti ai ragazzi; spazio a sportelli, incontri, workshop, incontri formativi e culturali.
Ed è sempre legato alla crescita e alla formazione dei più giovani il bando per la ricerca di sponsor e partner che sostengano economicamente “Dire Fare Educare”, il palinsesto di iniziative pubbliche ed eventi che coinvolge bambini, ragazzi, educatori, insegnanti e famiglie in dibattiti, seminari, workshop, laboratori ed esperienze didattiche, culturali e ludiche.
È on line ancora per qualche giorno anche il bando per la seconda edizione della Fall Design Week, la settimana del design autunnale: creativi, architetti e designer possono presentare progetti, eventi, installazioni volti alla creazione del calendario di appuntamenti 2017 in programma in città dal 7 al 15 ottobre.
Resta infine aperto il bando per il car sharing, con la ricerca di soggetti che sviluppino il servizio “station based” (a postazione fissa) negli stalli pubblici e nei condomini, aziende e parcheggi privati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.