La spiaggia sul Lago Maggiore dove i cani sono “padroni”
Una dog area particolare quella in riva al Lago Maggiore dove i cani possono correre e nuotare liberamente

E’ una specie di paradiso per i cani: possono correre, scavare, giocare e fare il bagno. Il tutto in libertà. Dove? A Dormelletto, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore dove c’è una spiaggia dedicata esclusivamente ai cani.
Tecnicamente è una dog area, uno di quegli spazi recintati dove i cani possono essere lasciati liberi. Solo che in più rispetto a quelle che si trovano in tante città è che ha un accesso al lago, con tanto di spiaggia. E naturalmente l’ingresso è libero.
E così mentre i cani corrono e giocano i padroni possono riposarsi, prendere il sole oppure nuotare con i loro amici a quattro zampe. Questa spiaggia si trova a Dormelletto, in via Leonardo da Vinci. Per raggiungerla ecco le coordinate su Google Maps.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Tranquilli, non c’è bisogno dell’ennesima “dog area” (a proposito farete una area per ogni specie animale da compagnia?). I cani la fanno già da padrone trattati come “signorini” da proprietari ormai ciechi verso la razza umana.
Comunque al mare (nelle civilissima Toscana) ho visto decine di cani “scagazzare” bellamente sulla sabbia ed i padroni infischiarsene.
Solo nei posti più “IN” le spiagge erano vietate ai cani, giusto per non far inciampare il delicato piedino di chi paga più di 200 € al giorno in un hotel, in qualche escremento che cioccolata proprio non è.
Ah…che belle le libertà ed i doveri (degli altri).