Progetti straordinari, sessantotto mila euro ai comuni della provincia
Ecco come sono stati distribuiti i fondi provenienti dal Bando di Regione Lombardia per nterventi straordinari in ambito culturale

«A fronte dei numerosi progetti presentati dai comuni lombardi sul nostro bando per interventi straordinari in ambito culturale, d’accordo con il collega assessore all’Economia, Crescita e Semplificazione, ho deciso di incrementare ulteriormente il bando con nuove risorse, pari a circa 700.000 euro, così da finanziare tutti i progetti ammissibili che ci sono pervenuti. Ulteriore dimostrazione di quanto ci stiano a cuore i comuni lombardi».
Lo ha detto l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia annunciando i beneficiari del bando regionale ‘Interventi urgenti di valorizzazione dei beni culturali della Lombardia 2017’, a seguito dell’integrazione di ulteriore risorse da parte della Giunta lombarda.
IN TOTALE OLTRE 1.300.000 EURO PER GLI ENTI LOCALI LOMBARDI –
«In totale – ha spiegato l’assessore – abbiamo messo a disposizione degli enti locali lombardi oltre 1.300.000 euro grazie ai quali siamo riusciti a finanziare 83 progetti spalmati praticamente su tutto il territorio lombardo».
SODDISFAZIONE PER BANDO MOLTO APPREZZATO DAI NOSTRI SINDACI
«Sono davvero soddisfatta – ha detto ancora l’assessore – dell’esito del bando: ci sono pervenuti tantissimi progetti a dimostrazione di quanto la misura regionale sia stata molto apprezzata dai nostri sindaci e della loro volontà di preservare il patrimonio culturale delle nostre comunità».
In provincia di Varese con 69.180 euro sono stati finanziati i seguenti interventi a:
– GALLARATE: 20.000 euro per acquisto arredi necessari all’allestimento di sale lettura attrezzate e spazi per eventi culturali della biblioteca comunale Luigi Majno;
-BRINZIO: 6.250 euro intervento di risanamento delle travi di copertura al fine di evitare danni strutturali e la diffusione del danno ai reperti storici museali in esposizione a causa della presenza di tarli nel museo della cultura rurale prealpina;
-CISLAGO: 20.000 euro per adeguamento alle norme vigenti dell’impianto elettrico dell’auditorium comunale.
-VENEGONO SUPERIORE: 7.930 euro per rifacimento copertura, ampliamento mediante costruzione di un soppalco e acquisto arredi della biblioteca comunale Varese;
-GOLASECCA: 15.000 euro per completamento sala con interventi edilizi ed impiantistici ai fini dell’ ampliamento della attivita’ multimediale Gam (Golasecca archeologia multimediale).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.