Robert Wilson a Villa Panza, la mostra chiuderà a marzo
Prorogata fino al 4 marzo 2018 la mostra del grande artista americano

Oltre 60.000 persone hanno visitato la mostra “Robert Wilson for Villa Panza. Tales” ospitata a Villa Panza a Varese e il FAI – Fondo Ambiente Italiano ha deciso di prorogare la chiusura della mostra, prevista per il 15 ottobre, al 4 marzo 2018 per dare la possibilità a un pubblico ancora più ampio di scoprire il mondo dell’artista americano.
Ancora più di quattro mesi per scoprire Robert Wilson, uno dei maestri del teatro contemporaneo ed eclettico artista visuale, in questa esposizione di respiro internazionale, curata da Noah Khoshbin, curatore dei progetti dello Studio Wilson e da Anna Bernardini, direttore di Villa Panza, che si snoda all’interno della villa e del suo parco: un’importante selezione di Video Portraits, a cui si è aggiunta a maggio 2017 l’opera “A Winter Fable” ispirata alla favola di Italo Calvino “Comare Volpe e Compare Lupo” ed entrata a far parte, con l’installazione site specific “A House for Giuseppe Panza”, omaggio a Giuseppe Panza di Biumo, della collezione permanente della villa.
Tra i Video Portraits, esemplari del mondo animale e personaggi delle arti e dello spettacolo tra cui spiccano i Portraits di Lady Gaga, per la prima volta esposti in Italia, quello ispirato alla lezione di anatomia di Rembrandt, in cui il cadavere è l’attore Robert Downey Jr. O Gao Xingjian, primo cinese Nobel per la letteratura, Brad Pitt, Roberto Bolle… oltre ai 23 gufi della neve che compongono l’installazione KOOL e alla pantera nera Ivory.
“I Video Portraits sono come una finestra in una stanza – dice Robert Wilson – puoi guardare fuori e vedere un’immagine. Quando torni, magari un’ora dopo e guardi nuovamente fuori, l’immagine può forse essere leggermente cambiata, o per la luce o per il vento”.
Il progetto espositivo è reso possibile grazie al prezioso sostegno di JTI (Japan Tobacco International), che dal 2012 affianca la Fondazione nella realizzazione di grandi mostre volte a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale di Villa e Collezione Panza.
Grazie anche al prezioso contributo di Fondazione Berti per l’arte e la scienza che in qualità di sponsor sostiene la Fondazione in questo importante progetto.
Si ringraziano Elmec e Samsung per la sponsorizzazione tecnica e l’assistenza per le opere in mostra. Grazie a Novello Case per il supporto. Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comune di Varese. Villa e Collezione Panza è Museo riconosciuto da Regione Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.