Giacomo, la sindrome X fragile e la sfida della laurea
Originario di Gallarate, si è trasferito in Toscana per proseguire gli studi. Si è laureato in Lettere con una tesi sul "male nella Gerusalemme Liberata"

Giacomo De Nuccio ha 25 anni, è originario di Gallarate e questa settimana ha discusso la tesi all’Università di Pisa, laureandosi in Lettere Moderne. Da Gallarate l’intera famiglia guidata da Michele e dalla moglie Franca si era trasferita in Toscana per permettere a Giacomo, che è affetto dalla sindrome dell’X fragile, di proseguire gli studi, con grande caparbietà.
(foto: Corriere Fiorentino)
Lo racconta il Corriere Fiorentino, in questo articolo. La tesi di De Nuccio era dedicata a “Il male immaginato: fenomenologia e fascino del male nella Gerusalemme Liberata”, è stata discussa con il professor Sergio Zatti, conseguendo la laurea in Lettere moderne all’università di Pisa.
Nei mesi scorsi, a Pisa, si era laureato un altro studente, Luca Razzauti, affetto dalla stessa sindrome. Giacomo si è trasferito a Pisa con i suoi genitori alcuni anni fa, appositamente per frequentare l’università: lo studente era infatti a conoscenza della storia di Razzauti, affetto dalla stessa patologia che conferisce tratti autistici con relativa difficoltà comunicativa, ma che riusciva a frequentare i corsi universitari con successo. Grazie all’Usid, l’Unità di servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità dell’ateneo pisano anche il giovane lombardo ha potuto seguire il suo percorso coadiuvato da tutor che lo hanno affiancato durante le attività didattiche e ha potuto sostenere gli esami in forma scritta utilizzando la Comunicazione Facilitata Alfabetica (Cfa).
Continua a leggere su Corriere Fiorentino cliccando qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.