La natura nei capolavori dell’arte a Legnano
Palazzo Leone da Perego ospita una mostra con una selezione di opere di grandi maestri italiani: da Induno a De Pisis, da Morandi a Morlotti

Le sale dello storico Palazzo Leone da Perego di Legnano ospiteranno la mostra ‘”Il dialogo infinito con la natura. Capolavoro d’arte da Induno a De Pisis, da Morandi a Morlotti“, dal 2 dicembre 2017 al 4 marzo 2018, con oltre 50 opere delle collezioni di Fondazione Cariplo. Banco BPM, Museo MA*GA e collezionisti privati. Un suggestivo e affascinante viaggio nella pittura lombarda, tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
La rassegna promossa dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione Comunitaria del Ticino Olona, in collaborazione con il Comune di Legnano, è la quarta tappa del tour Open che sta portando il patrimonio artistico dell’ente milanese in tutta la Lombardia, nelle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola. L’evento espositivo è la viva testimonianza dell’impegno della Fondazione Comunitaria a favore della cultura e della più ampia valorizzazione del patrimonio locale di competenze, eccellenze e tradizioni
Il percorso espositivo, curato dalla storica dell’arte Giovanna Palamidese e da Lucia Molino, responsabile della Collezione Cariplo, si svolgerà attraverso quattro sezioni: La luce che svela, Lombardia terra acquosissima, La natura in un frammento, Tradizione e innovazione.
Lo sguardo del visitatore spazierà – contemplandone la bellezza – tra la pianura, le colline, nel mondo incontaminato dell’alta montagna, lungo il percorso dei fiumi, dei grandi laghi e fino ai canali che attraversano Milano e irrigano le campagne. Dai grandi panorami e spazi infiniti fino a scrutare i lenti cambiamenti, in un incessante dialogo con la natura per rivelarne l’essenza.
L’iniziativa rientra nella rassegna Artgate OPEN di Fondazione Cariplo, che dal 2007 promuove un insieme di interventi volti alla divulgazione della propria Collezione d’arte (766 dipinti, 118 sculture e 53 arredi e oggetti) e articolato in varie proposte culturali, quali l’allestimento di un sito dedicato, l’esposizione permanente del nucleo ottocentesco presso Gallerie d’Italia – Piazza Scala (Da Canova a Boccioni), i prestiti di opere d’arte a prestigiose mostre d’arte in Italia e all’estero, la partecipazione ad altri eventi culturali in sinergia con altre istituzioni (ACRI- R’accolte, Google Art Project; FAI, Share your Knowledge) e attività didattiche rivolte alle scuole (ArtL@b). In questo scenario si colloca appunto la sezione OPEN, un’iniziativa che con “Artgate” si apre alle Fondazioni di Comunità e al Territorio.
Oltre alla mostra, che verrà inaugurata ufficialmente il 1 dicembre 2017 alle ore 18.00, si terranno alcuni eventi collaterali che regaleranno al territorio l’occasione per incontrarsi e condividere insieme un viaggio che merita di essere vissuto.
Palazzo Leone Da Perego – Via Monsignor Gilardelli, 10 – Legnano (MI)
Orari di apertura: lunedì chiuso. Martedì, giovedì, sabato e domenica 9.30- 12.30 e 15.00 -19.00. Mercoledì e venerdì 9.30 -12.30.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.