Consegnati gli attestati agli Assistenti di polizia
A Palazzo dei congressi si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti della Scuola assistenti di polizia (SCAP 2017)

Nella giornata di ieri, 20 dicembre, a Lugano presso il Palazzo dei congressi si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti della Scuola assistenti di polizia (SCAP 2017), formazione che per tredici settimane, dal 18 settembre al 15 dicembre 2017, ha preparato dieci specialisti di polizia locale e sei operatori di centrale.
Il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e per la città di Lugano il Municipale Lorenzo Quadri hanno salutato i 16 nuovi assistenti che, da oggi, diventeranno un nuovo punto di riferimento per la popolazione, la quale li distinguerà visivamente grazie ad uniformi grigie, diverse da quelle degli agenti di polizia, a cui sono subordinati. Questa figura professionale – introdotta nella Legge sulla polizia nel 2014 – risponde a un’esigenza che trova riscontro nelle realtà d’Oltralpe e che permette di aumentare forze al lavoro sul territorio, a garanzia di una maggiore sicurezza del nostro Cantone e di tutti i cittadini.
Gli assistenti di polizia locale, di regola attivi presso una Polizia comunale, sono di supporto in ambito di circolazione stradale, polizia di prossimità o per compiti di polizia amministrativa; mentre gli operatori di centrale, collaboratori della Polizia cantonale o di una comunale, assumono un ruolo chiave nella gestione telefonica delle chiamate d’urgenza e dei sistemi allarmistici, valutandone le caratteristiche, applicando misure d’urgenza e diffondendo in modo pertinente le informazioni alla rete. La figura dell’Assistente, che presto beneficerà di un titolo riconosciuto a livello nazionale, si diversificherà ulteriormente nei prossimi anni: il suo impiego è difatti già previsto nella futura centrale di controllo del traffico pesante in Leventina, così come in altri ambiti di supporto ai compiti di polizia.
Questi i nominativi:
Operatori di centrale:
Maurizio Colombini, Polizia cantonale
Ilvo Migotti, Polizia cantonale
Dario Righini, Polizia cantonale
Mirko Scardino, Polizia cantonale
Daniele Derungs, Polizia città di Lugano
Claudio Laterza, Polizia città di Chiasso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.