Crugnola lascia per un brutto litigio a Varese 2.0
Il consigliere Crugnola si dimette da capogruppo. Lui e il vicesindaco Zanzi non si parlano più: hanno litigato sul futuro di Villa Mylius

C’è un brutto litigio dietro la scelta del consigliere di Varese 2.0 Valerio Crugnola di lasciare il suo posto di capogruppo. Crugnola ha bisticciato duramente con il leader del movimento civico, il vicesindaco Daniele Zanzi. I due non si parlano dallo scorso luglio.
Alle riunioni della lista si è verificata una spaccatura, e diversi esponenti del gruppo sono in dissenso con il padre fondatore, che però può vantare comunque un’ala che lo sostiene.
Crugnola ha motivato la sua scelta di lasciare il ruolo di capogruppo a Elena Baratelli, moglie di Zanzi, con la necessità di un ricambio. C’è anche questa volontà, ma con la seconda consigliera di Varese 2.0 i rapporti sono altresì tesi.
Il consigliere Crugnola ha certamente l’esigenza di non aggravare i suoi impegni, ma il vero motivo nasce da un dissenso profondo emerso la scorsa estate, quando la lista decise di creare un gruppo di lavoro che elaborasse un progetto alternativo per villa Mylius.
Varese 2.0 è contraria all’Accademia della musica e del gusto della Fondazione Marchesi, ma la convenzione firmata da Attilio Fontana nel 2016 non è facilmente aggirabile.
Crugnola aveva proposto una soluzione con un percorso che facesse convivere l’idea di un corso a livello universitario sul paesaggio, con l’accademia dei Marchesi, ma ha litigato con il vicesindaco Zanzi che invece è più radicale e non vuole Marchesi a Villa Mylius.
Lo stallo sul progetto comunale ha anche altre ragioni ma non è escluso che il litigio dentro Varese 2.0 sul tema sia uno degli ostacoli. Zanzi minimizza la questione dei rapporti tesi e a domanda, qualche giorno fa, ha negato che le cose stessero così: ma Crugnola pare pensarla diversamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.