Gli architetti aprono i loro studi
Il 18 e il 19 maggio in tutta Italia visite a cantieri, dibattiti, presentazioni, incontri, laboratori. Ecco gli studi che si possono visitare a Varese

Visite ai cantieri per far comprendere la genesi di un progetto; studi professionali che si trasferiscono nelle strade e nelle piazze delle città per confrontarsi con la comunità dei cittadini o che si trasformano in atelier di pittura o laboratori d’arte e di progettazione; concorsi fotografici e proiezione di video e di documentari; esposizioni di libri rari e prime edizioni di scritti sull’architettura e sull’arte di costruire. Ed ancora: conferenze in piazze, in palazzi storici ed in angoli suggestivi di grandi città e di piccoli centri, performance musicali e dibattiti, ma anche musica, divertimento ed allegria.
Sono oltre 700 – in 91 province – gli eventi di “Open Studi Aperti”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in programma domani e dopodomani, in contemporanea e in tutto il Paese, per diffondere la cultura architettonica e rinnovare la sensibilità nei confronti dell’ambiente, del paesaggio e dei territori.
Anche in questa seconda edizione obiettivo di “Open Studi Aperti”, la più grande manifestazione italiana di architettura diffusa sul territorio, è quello di avvicinare i cittadini agli architetti per condividere la funzione civile e culturale che è propria di ogni trasformazione dello spazio e del territorio e per ribadire la responsabilità, l’importanza della figura dell’architetto ed il suo ruolo di protagonista in queste trasformazioni.
Dopo “Open Studi Aperti” un altro importante appuntamento attende gli architetti italiani. Si terrà, infatti, a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi – presso l’Auditorium Parco della Musica – l’VIII Congresso Nazionale che, a dieci anni dall’ultimo tenutosi a Palermo, intende offrire un significativo contributo al dibattito sul futuro dell’abitare, delle città e dei territori, proponendo un nuovo paradigma della qualità della vita urbana, ripensandone, alla radice, il modello.
Maggiori approfondimenti sugli Studi di Varese e Provincia che partecipano a Open Studi Aperti sul sito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Giugiu su "Ancora quella truffaldina offerta di lavoro a Varese"
elenera su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Luciana Volonterio su Un'auto ostruisce l'uscita delle ambulanze. I vigili urbani non intervengono perché non hanno pattuglie
Felice su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Domenico Santini su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.