Parco Giotto, il Caffè Letterario se ne prende cura
L'associazione presieduta da Fabio Boscacci si è presa in carico la gestione del parco nel quartiere Sant'Anna. L'assessore Magugliani: "Formula che funziona e fa risparmiare denaro"

Da qualche mese il parco comunale Giotto che si trova nel quartiere di Sant’Anna è affidato all’associazione Il Caffè Letterario presieduta da Fabio Boscacci.
Si tratta di una nuova modalità di custodia e di gestione dell’area verde che risponde all’esigenza dell’Amministrazione comunale di rendere più efficace la tutela, la conservazione, la manutenzione e la pulizia del parco attraverso l’impegno di una realtà privata del territorio che in questo caso si occupa anche di offrire un sostegno a persone in difficoltà lavorativa.
Afferma l’assessore al verde Paola Magugliani “come si sa l’Amministrazione ha sempre meno disponibilità economiche, ma non possiamo rinunciare alla cura del nostro patrimonio verde: ci siamo così rivolti ad associazioni che, oltre a permetterci di risparmiare sulle spese di manutenzione del parco, fanno anche del bene”. Lo stesso criterio sarà adottato prossimamente anche al parco Comerio in zona S. Michele.
Fabio Boscacci annuncia le novità: “Al parco sarà sempre presente una persona che si occuperà di apertura, chiusura e delle piccole necessità quotidiane di pulizia e manutenzione ordinaria. L’intento è quello di rendere il parco un punto di riferimento per il quartiere, un punto di ritrovo per bambini, famiglie, giovani. Abbiamo in mente di proporre attività ed eventi culturali e di intrattenimento e anche, se sarà possibile, una rassegna di cineforum nel mese di agosto per chi non andrà in vacanza”.
L’assessore sottolinea la necessità che le varie realtà del quartiere facciano rete e collaborino con i gestori del parco per una migliore riuscita del progetto: “abbiamo anche bisogno di sensibilizzare i più giovani sulla necessità che la città sia più amata e rispettata, è un percorso non semplice, ma possiamo fare qualcosa solo unendo le forze”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.