Il Rotary La Malpensa incontra il nuovo presidente della Camera di Commercio
Il presidente neo-eletto ha incontrato i soci del club e ha presentato i dati della situazione economica della Provincia di Varese

Mercoledì 30 maggio 2018, presso il Rotary Club Busto Gallarate Legnano “La Malpensa” il neo Presidente della Camera di Commercio di Varese, Fabio Lunghi, ha illustrato le attività dell’Ente (pubblico, ma gestito con fondi privati), a tutela e rappresentanza di circa 85.000 aziende distribuite sul territorio di competenza, che conta un bacino di utenza di quasi 900.000 abitanti.
Lunghi ha specificato che la recente riforma delle Camere di Commercio, oltre a prevedere nuove competenze che prima non avevano, ha statuito la riduzione delle medesime, entro la fine di quest’anno 2018, da 107 a 60, attraverso opportuni accorpamenti, che porteranno alla riduzione di dirigenti e impiegati e, quindi, di costi. La Camera di Varese rimarrà indipendente, in quanto operante su un territorio sul quale sono attive più di 70.000 imprese.
Tra le varie nuove attività assegnate alle Camere di Commercio, Fabio Lunghi ha ricordato quella della promozione territoriale, soffermandosi sull’importante lavoro svolto quotidianamente a favore delle imprese del settore del turismo, attraverso il controllo, l’incentivazione e la certificazione, che hanno portato al considerevole incremento negli ultimi anni, a partire dal 2005 per arrivare ai giorni nostri, sfruttando l’indiscutibile traino che è stato rappresentato anche da Expo 2015.
Diversi sono stati gli argomenti e, soprattutto, i numeri esposti dal relatore per far comprendere l’importanza e la portata delle attività svolte dalla Camera per il lavoro e l’economia del territorio, per i quali si allegano le slides che hanno accompagnato la narrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.