Sacconago e Borsano annessi a Busto, una serata per rievocare quel periodo
Lunedì 4 giugno alle ore 21 l'evento che ricordare il 90° dell'annessione al Comune di Busto Arsizio degli antichi Comuni di Sacconago e Borsano.

Lunedì 4 giugno alle ore 21.00 nella Sala del Camino di Villa Calcaterra (via Magenta 70), la Famiglia Sinaghina e il Gruppo Ricerche Storiche di Borsano presentano una serata rievocativa in occasione del 90° dell’annessione al Comune di Busto Arsizio degli antichi Comuni di Sacconago e Borsano.
L’incontro è organizzato nell’ambito delle attività del tavolo Identità che, con il coordinamento dell’assessorato alla Cultura e Identità, raggruppa le associazioni del territorio che si occupano di valorizzare le tradizioni: ricordiamo, tra le iniziative, il convegno sulla lingua bustocca che si è svolto in biblioteca e Ul gran cuncertu degli alunni delle scuole Pertini che hanno eseguito alcuni brani in dialetto scritti da Ginetto Grilli e da Fabio Gallazzi.
«E’ un tavolo molto attivo e propositivo –afferma l’assessore alla Cultura, Identità e Manuela Maffioli– che interpreta molto efficacemente l’input di fare rete lanciato agli Stati generali della Cultura. La serata di lunedì rappresenta un approfondimento storico, culturale e sociologico su un momento della storia cittadina di cui negli anni si è un po’ persa la memoria ma che ha segnato la vita dei due quartieri”.
La serata sarà introdotta dall’Assessore Maffioli, seguiranno poi gli interventi di Rolando Pizzoli, Enrico Candiani, Augusta Grilli e Ginetto Grilli della Sinaghina e di Mario Colombo del Gruppo Ricerche Storiche di Borsano. L’incontro sarà accompagnato e supportato dalla proiezione di documenti fotografici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.