Nutrie, l’assessore: “Occorre gioco di squadra per risolvere il problema”

Rolfi: "Già chiesto al Governo di dedicare un fondo specifico a questa emergenza. Nel frattempo ho scritto a tutti i sindaci delle zone interessate

La nutria in Lombardia deve essere contenuta in maniera più incisiva. Ho gia’ chiesto al Governo di dedicare un fondo specifico a questa emergenza. Nel frattempo ho scritto a tutti i sindaci delle zone interessate per coordinarci, fare gioco di squadra e risolvere il problema”.

Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi che, questa mattina ha inviato una lettera a 350 sindaci lombardi, alle Province di Brescia, Mantova, Cremona e Lodi, alla Citta’ metropolitana di Milano, alle Ats, agli enti Parco, ai Consorzi di bonifica e alle associazioni di categoria.

Durante la prima seduta del tavolo nutrie, che si e’ tenuta lo scorso 9 luglio a Palazzo Lombardia, l’assessore Rolfi aveva annunciato l’intenzione di realizzare protocolli territoriali.

A settembre si svolgeranno incontri finalizzati alla sottoscrizione di un protocollo di coordinamento. Non possiamo piu’ perdere tempo. Mi impegnero’ – ha aggiunto – a trovare maggiori risorse anche a livello regionale in sede di assestamento di bilancio. Attualmente ammontano a 250 mila euro e non sono sufficienti”.

I NUMERI – Nel 2017 in Lombardia sono state prelevate 85.393
nutrie: 1.598 in provincia di Bergamo, 13.815 in provincia di Lodi, 632 in provincia di Pavia, 24.841 in provincia di Cremona, 14.950 in provincia di Brescia e 29.557 in provincia di Mantova.

“I numeri ci dicono che l’attivita’ messa in atto finora non e’ sufficiente. Ricevo quotidianamente dagli agricoltori fotografie di campi devastati da questo roditore – ha concluso Rolfi, che nella missiva ha ricordato i contenuti del nuovo Piano Regionale nutria 2018 – 2020 e ha rinnovato l’impegno della Regione Lombardia ad assicurare un approccio omogeneo al problema su tutte le aree interessate.

Andrea Camurani
andrea.camurani@varesenews.it

Un giornale è come un amico, non sempre sei tu a sceglierlo ma una volta che c’è ti sarà fedele. Ogni giorno leali verso le idee di tutti, sostenete il nostro lavoro.

Pubblicato il 27 Luglio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.