“Tre incidenti in tre settimane: cambiamo l’incrocio tra via Maino e via Nannetti”
Il PD ha presentato un'interrogazione per chiedere cambiamenti in quell'area e rilancia l'idea della città dei bambini: "È ora che le zone residenziali vengano pensate a misura di bambino"

«Tre incidenti in tre settimane. Tutti all’incrocio tra via Maino e via Nannetti, vicino alle scuole Crespi. E a questi bisogna aggiungerne altri che ci sono stati segnalati da un anno a questa parte, sempre nello stesso incrocio». È da qui che parte il consigliere del Partito Democratico, Massimo Brugnone, per chiedere interventi in quell’area.
«Abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere venga istituito un incrocio rialzato che obblighi le macchine a rallentare -spiega Brugnone- ma parto da qui per un ragionamento generale. Sono sempre di più le notizie di incidenti automobilistici a Busto Arsizio: dobbiamo decisamente rivedere la viabilità».
L’idea dell’esponente democratico è chiara: «la nostra è una città grande e come già avvenuto in altri Comuni è ora che le zone residenziali vengano pensate a misura di bambino (la famosa città dei bambini di cui parlavamo in campagna elettorale): piste ciclabili ai lati delle strade e dossi per far rallentare le macchine nei luoghi sensibili. Questo, almeno, è il minimo indispensabile da realizzare con massimo impegno»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.