I bimbi piccoli più vaccinati dei fratelli maggiori
I dati sulle coperture vaccinali tra i nati del 2010 non raggiungono, in provincia, la quota del 95%. Oltre mille i piccoli non vaccinati per morbillo, rosolia e parotite

Copertura assicurata tra i bimbi più piccoli, quasi raggiunta tra i più grandi. La fotografia di Regione Lombardia sull’andamento della campagna vaccinale tra i bambini, dopo aver centrato il risultato sperato per i nati negli anni 2014 e 2015, registra una leggera flessione tra i bimbi classe 2010.
Per questa coorte, infatti, Ats Insubria ( che coinvolge le province di Varese e di Como) non raggiunge la soglia del 95% e si rivela provincia “quasi coperta” con un risultato che la pone a metà classifica per quanto riguarda il vaccino trivalente morbillo/parotite/rosolia e per l’esavalente.
I dati sono stati pubblicati dall’assessorato al Welfare regionale: per l’esavalente (v. antidifterite, v. antitetano, v. antipoliomielite Salk, v. antiepatite B, v. antipertosse acellulare, v. anti Haemophilus Influenzae) si è raggiunta la percentuale del 94% dei vaccinati mentre per la trivalente (morbillo/rosolia/parotite) del 92%: nel primo caso gli inadempienti sono 852 mentre nel secondo 1063.
In Lombardia fa peggio Milano dove la quota di contrari ai vaccini è del 9% ( 2935 disubbidienti) per l’esavalente e del 10% per il vaccino contro (3346).
Nella nostra regione la media dei vaccinati tra i bimbi nati nel 2010 è del 93% per l’esavalente e del 92% per la trivalente ( non vaccinati totali 6857 per l’esavalente e 7946 per la trivalente): il primato spetta alla Valtellina dove, in entrambi i casi, si è raggiunta quota 97% di copertura. Bene anche l’andamento in Brianza dove si è raggiunta la quota di sicurezza del 95% di copertura in entrambi i casi.
L’introduzione dell’obbligo vaccinale ha quindi elevato l’attenzione dei genitori su un tema delicato e che ha messo l’Italia tra i paesi sotto osservazione da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Felice su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.