Riordino dei ministeri, il turismo va all’Agricoltura. Gadda (Pd): “Logica spartitoria”
Le norme contenute nel decreto per il riordino dei ministeri è stato approvato dalla Camera dei deputati in via definitiva con 269 voti a favore, 144 contrari e 25 astenuti
Le norme contenute nel decreto per il riordino dei ministeri è stato approvato dalla Camera dei deputati in via definitiva con 269 voti a favore, 144 contrari e 25 astenuti ed è diventato dunque legge dello stato.
Il provvedimento prevede, nell’ambito di una più ampia riorganizzazione dei dicasteri, lo spostamento della competenza sul Turismo dal ministero ai Beni culturali a quello dell’Agricoltura. Inoltre, prevede la creazione del ministero della Famiglia e della Disabilità e il riordino di alcune competenze del ministero dell’Ambiente.
Dalla maggioranza il primo a festeggiare prima del voto era stato il ministro Sergio Costa che si vede attribuire, tra le altre, le competenze di controllo sulla “terra dei fuochi” in Campania e dichiara “queste norme riordinano il ministero dell’Ambiente, le sue competenze e la sua riorganizzazione. Possiamo dire che l’ambiente diventa finalmente centrale”.
Diversa la lettura delle opposizioni, Pd in testa, che vedono in questo provvedimento una logica “spartitoria”. Spiega la deputata Pd varesina Maria Chiara Gadda, capogruppo Pd in Commissione Agricoltura alla Camera: “Questa è stata l’ennesima occasione in cui Lega e M5S hanno anteposto le logiche spartitorie e la propaganda all’interesse del Paese”.
Secondo la deputata “manca del tutto una strategia, e la consapevolezza di quanto settori strategici come turismo e agricoltura abbiano bisogno di politiche serie e mirate. Il turismo non è solo enogastronomico ma anche culturale religioso, sportivo, termale e tanto altro. Voler mettere insieme a tutti i costi settori che pur avendo implicazioni reciproche non sono sovrapponibili, significa non valorizzarne alcuno”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.