Seduta di nomine in Consiglio regionale
Approvate in Consiglio regionale le nomine previste all’ordine del giorno di martedì 31 luglio
Approvate in Consiglio regionale le nomine previste all’ordine del giorno di martedì 31 luglio.
Per il Comitato tecnico scientifico in materia di contrasto e prevenzione dei fenomeni di criminalità organizzata e di stampo mafioso sono risultati eletti Erica Antognazza (41 voti), Stefano Memoli (39 voti) , Maria Teresa Zampogna (36 voti), Nando Dalla Chiesa (28 voti) e Claudio Meneghetti (13 voti). L’organismo consultivo è composto da sette componenti: cinque, di cui due in rappresentanza delle minoranze consiliari, nominati dal Consiglio regionale; un componente designato dal Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, in rappresentanza delle istituzioni scolastiche; un componente designato dall’Assessore regionale competente, in rappresentanza del mondo delle associazioni che svolgono attività di educazione alla legalità e contrasto alla criminalità.
Rinnovato anche il Consiglio per le Pari opportunità (CPO), organo di garanzia statutario per valutare l’applicazione di norme antidiscriminatorie: sono risultate elette Ilaria Nascimbene (39 voti), Donata Bertazzi (37 voti), Camilla Sartori (37 voti), Letizia Caccavale (36 voti), Francesca Zajczyk (14 voti), Anna Maria Passaggio (12 voti) e l’ex consigliera regionale, Paola Macchi (11 voti).
La Consulta degli ordini, collegi e associazioni professionali, organo di consulenza della DG Istruzione, formazione e lavoro , risulta composta da Cristina Pozzi (41 voti), Enrico Molinari (39 voti) Sergio Barbieri (37 voti), Paolo Moroni (16 voti) e Dario Pizzarelli (15 voti).
Con 43 voti, Francesco Cantù è nominato componente del Collegio dei revisori di PoliS-Lombardia, istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia. Dario Brambilla è il nuovo revisore legale del Consorzio di bonifica Garda Chiese (43 voti a favore). Maura Silva (40 voti) è, invece, il nuovo componente del Collegio dei revisori della Fondazione Bagatti Valsecchi. Sono state rinviate le nomine del Comitato Regionale di Comunicazione (Corecom).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.