“Autoritratto o selfie?”, quinta edizione del concorso fotografico città di Besnate
È dedicata al Selfie, e in maniera più ampia ad ogni forma di autoritratto, la quinta edizione del Concorso Fotografico Città di Besnate, nato nel 2013 con l’obiettivo di promuovere la fotografia

Una mania, una moda, talvolta perfino un’ossessione.
La cultura dell’autoscatto ha ormai invaso la nostra quotidianità, permettendo l’autocelebrazione dell’individuo che – chiuso in bagno, in macchina o in gruppo, assieme ad amici e colleghi di lavoro – immortala se stesso, e un pezzo della sua vanità.
È dedicata al Selfie, e in maniera più ampia ad ogni forma di autoritratto, la quinta edizione del Concorso Fotografico Città di Besnate, nato nel 2013 con l’obiettivo di promuovere la fotografia come forma d’arte e di sostenere giovani talenti dell’Alto milanese e della provincia di Varese.
In palio, premi fino a 350,00 euro per gli studenti (a cui viene garantita l’iscrizione gratuita), e fino a 650,00 euro per gli altri partecipanti. Il concorso – organizzato dall’Associazione La Stazione della Musica di Besnate in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Associazione Culturale Stefano D’Orto – gode del patrocinio della Provincia di Varese e della collaborazione con il Provveditorato del territorio.
Il concorso verrà inoltre arricchito da eventi che si susseguiranno nei prossimi mesi, tra cui due mostre fotografiche la prossima primavera organizzate alla Casa delle Culture di Besnate e un’importante conferenza di fotografia nel mese di novembre, che vedrà protagonista un illustre fotografo del panorama nazionale.
Paolo Bertocchi, consigliere provinciale: «La Provincia è felice di poter patrocinare e ospitare a Villa Recalcati la presentazione di questa iniziativa di grande qualità e interesse. La vitalità dell’amministrazione comunale di Besnate è il segnale che i Comuni sanno organizzare appuntamenti culturali di ottimo livello pensando anche al coinvolgimento le giovani generazioni».
Giovanni Corbo, sindaco di Besnate: «Questo è un progetto ormai consolidato a Besnate e che continuiamo a sostenere poiché incentiva l’attività culturale dei nostri cittadini e offre moltissimi spunti e stimoli di riflessione».
Giuseppe Blumetti, Assessore alla Cultura di Besnate: «Oggi i giovani utilizzano molto spesso le immagini per comunicare. E’ uno degli obiettivi del concorso di quest’anno è quello di contribuire ad aumentare la consapevolezza dell’utilizzo comunicativo del selfie e in più in generale della fotografia».
Giorgia Carena, fotografa e organizzatrice del concorso: «La nostra prima soddisfazione è quella di avere al nostro fianco le istituzioni, poiché significa che attorno a questo concorso è stato fatto un lavoro importante. Inoltre questa è la quinta edizione e ogni anno diventa sempre più complesso scegliere il tema conduttore. Quest’anno con Piero D’Orto abbiamo voluto individuare un argomento che potesse suscitare un interrogativo, al quale rispondere non certo semplice».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.