Caccia, bocciati in Regione i nuovi progetti di legge
Avrebbero autorizzato la caccia in deroga a fringuelli e peppole, e la cattura dei richiami vivi. Soddisfazione da parte delle associazioni animaliste

Qualche minuto fa il Consiglio regionale della Lombardia, con una maggioranza decisa e schiacciante, ha bocciato i due progetti di legge che autorizzavano la caccia in deroga a fringuelli e peppole, e la cattura dei richiami vivi. Due provvedimenti contro i quali le associazioni animaliste si erano schierate fortemente definendoli “terribili, frutto dell’estremismo venatorio e che condannavano più di 350.000 piccoli uccelli alla morte, e 20.000 a una vita di stenti dentro minuscole gabbie per richiamare alla morte altri sventurati compagni”.
È stata votata la pregiudiziale di legittimità costituzionale preparata con il supporto delle associazioni ambientaliste che in un fronte comune unito (WWF, Lipu, Lav, Lac, Legambiente, Cabs, Enpa, Cai, e diverse altre sigle) da subito si sono mobilitate inviando nella giornata di ieri una diffida a tutti i consiglieri regionali, attivando una petizione che in pochi giorni ha raggiunto le 20.000 firme e che hanno attivato un presidio questa mattina.
Paola Brambilla, delegata WWF Italia per la Lombardia, esprime la propria soddisfazione: “Ha vinto la legalità ambientale, e il desiderio di tutti – associazioni, cittadini e consiglieri regionali – di salvare la fragile biodiversità lombarda: un bosco silenzioso, senza il canto degli uccelli liberi, fa paura, nelle storie e nella vita reale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.