Telecamere nei nidi: a fine mese la legge in Commissione
L'annuncio del consigliere regionale Emanuele Monti che ha promosso l'iniziativa in Regione dopo il caso dei maltrattamenti in un asilo a Gavirate

Prosegue l’iter del progetto di legge per l’installazione delle telecamere di sorveglianza negli asili nido lombardi.
Oggi il varesino Emanuele Monti, consigliere della Lega e presidente della Commissione sanità e politiche sociali di Regione Lombardia, ha annunciato che i due progetti di legge – il 13 e il 27 – su “Nidi e Micronidi”, saranno presentati nella seduta della Commissione del 31 ottobre.
«I nostri figli devono essere al sicuro – ha detto Monti – Noi genitori dobbiamo avere la certezza che, quando affidiamo i nostri affetti più cari, il nostro bene più prezioso a strutture fondamentali come gli asili nido, i bambini si trovino al sicuro. Come Regione Lombardia e come Lega abbiamo intenzione di garantire loro questo diritto”.
L’iniziativa nasce dallo stesso Monti, il quale era intervenuto in prima persona, nei mesi scorsi, dopo il caso dei maltrattamenti in un asilo a Gavirate. Monti si era impegnato per creare un sistema che garantisse maggiore sicurezza in tutte le strutture della Lombardia.
«Come avevamo annunciato nei mesi scorsi – aggiunge Monti – abbiamo dato il via all’iter legislativo per poter potenziare la sicurezza nei nidi. In questo modo potremo rassicurare i genitori, mentre gli stessi operatori che lavorano in queste strutture, la cui stragrande maggioranza è composta da brave persone, saranno senz’altro d’accordo nel garantire questa ulteriore misura di garanzia per i piccoli e le famiglie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.