Il fratellino? Meglio aspettare 18 mesi tra una gravidanza e l’altra
Le gravidanze ravvicinate spesso sono cercate dalle donne con più di 35 anni, ma comportano maggiori rischi per la salute della madre e del bambino

Ci sono donne che le cercano, ma le gravidanze ravvicinate sono pericolose per mamme e nascituri.
Ad affermarlo è una ricerca recentemente pubblicata da “Jama Internal Medicine” e firmata da un gruppo di studiosi guidati da Laura Schummers, della University of British Columbia. Lo studio si basa sull’analisi delle cartelle cliniche di oltre 148 mila gravidanze monitorate negli ultimi 10 anni e conservate nell’archivio della Columbia Perinatal data registry.
L’analisi dei dati ha mostrato come un intervallo tra le gravidanze superiore ai 18 mesi sia collegato ad un minor numero di eventi avversi, quali trasfusioni di sangue, ricorso alla respirazione assistita, insufficienza d’organo e permanenza in terapia intensiva. Tutte compicazioni importanti che risultano significativamente più frequenti nelle gestanti con un intervallo tra le due gravidanze inferiore ai 18 mesi.
E ad aumentare i rischi è anche l’età della mamma. Le donne meno giovani spesso tendono a distanziare meno le gravidanze, perché spaventate dalla minore fertilità e dal maggior rischio di malformazioni legata all’aumento dell’età della gestante.
Rischi di malformazioni e problemi di fertilità sono infatti due argomenti di confronto abituale con i medici durante la prima gravidanza e nella visita post-parto: “Alle mamme con un’età superiore ai 35 o ai 40 anni, si offrono abitualmente informazioni su tassi di fertilità e mutazioni genetiche man mano che invecchiano, ma bisogna aggiungere anche l’evidenza dei risultati di questa ricerca”, chiede Leena Nathan, ginecologa della University of California di Los Angeles.
Solo con un’informazione più completa la scelta delle mamme riguardo ai tempi della seconda gravidanza potrà essere più consapevole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.