Presentato in sala Montanari il Calandàri per il 2019
Tanti autori e molte sorprese alla presentazione del tradizionale calendario della famiglia Bosina

(foto Carlo Zanzi, dal suo blog Pensieri & Parole)
E’ stato presentato domenica 16 dicembre, alle 10, in sala Montanari il Calandàri d’ra Famiglia Bosina, par ur 2019. In copertina è stato scelto il tema della bicicletta .
Un incontro che ha alternato parole e musica: dopo i saluti del regiù Luca Broggini, è stata la volta del Coro del Civico Liceo Musicale di Varese, diretto dal maestro Gabriele Conti. Carlo Zanzi, curatore del Calandàri, ha brevemente presentato il volume per il 2019, poi altra musica, regalata dal Gruppo Folk Bosino.
Alcuni ospiti hanno ricevuto il Calandàri: anzitutto l’ex ciclista professionista Noemi Cantele, che è sulla copertina del calandari. Con lei Angelo Puricelli per l’Agenzia Blitz (che ha realizzato la foto di copertina) e Pippo Gazzotti, tecnico dello sci nordico nazionale. Silvano Colombo, collaboratore del Calandàri, ha ricordato il nonno Enrico, fonditore di campane, al quale verrà presto dedicata una via alla Madonna del Monte. Infine altra musica, questa volta country-folk, dei Saul.
I PROTAGONISTI DEL CALANDARI
Ecco l’elenco di chi ha collaborato al Calandàri 2019: Paola Barlocci, Federico Bianchessi Taccioli, Roberto Bof, Fausto Bonoldi, Antonio Borgato, Maniglio Botti, Luca Broggini, Silvano Colombo, Fernando Cova, Roberto Fassi, Davide Galimberti, Roberto Gervasini, Livio Ghiringhelli, Andrea Giacometti, Luca Graci, Max Lodi, Laura Pantaleo Lucchetti, Federica Lucchini, Giuliano Mangano, Ezio Motterle, Luisa Negri, Luigi Panighetti, Alberto Pedroli, Riccardo Prando, Giuseppe Redaelli, Enrico Ricci, Gianni Spartà, Pierfausto Vedani, Laura Veroni, Ambrogina Zanzi, Carlo Zanzi e Mario Zeni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.