La pace comincia dal pianerottolo (e da un piatto condiviso)
Domenica 20 gennaio l'appuntamento con l'annuale Festa della Pace, promossa dall'Azione Cattolica della provincia di Varese in collaborazione anche con comunità islamica e Pastorale Famigliare del Decanato

La pace inizia dal pianerottolo: è lo slogan con cui l’Azione Cattolica della provincia di Varese presenta la “Festa della Pace” del 2019, iniziativa pastorale che coinvolge tutta la comunità cattolica (e non solo) e che si terrà domenica 20 gennaio.
Come lo scorso anno, i giovani e giovanissimi dell’AC hanno organizzato insieme ai giovani della comunità musulmana cittadina e non solo: «Quest’anno – spiegano – la collaborazione si è allargata, infatti la Pastorale famigliare del decanato di Gallarate farà all’interno della festa il suo annuale convegno della pastorale famigliare. Questo per creare sempre più una rete di collaborazioni preziose tra chi ha a cuore la fede dei più piccoli e delle loro famiglie».
Il tema di quest’anno è “il buon vicinato a km zero”, a partire dalla convivialità, dal condividere una tavola dove incontrarsi. «Come Azione Cattolica dei ragazzi il tema dell’anno è “Ci prendo gusto”, ovvero un cammino nel luogo della cucina come luogo di convivialità, radici, relazioni, famiglia… E il tema della festa richiama la Lettera alla città del nostro arcivescovo Delpini del 7 dicembre 2018 da titolo Per un arte del buon vicinato. Gli educatori ACR e i giovani della comunità islamica l’hanno letta e discussa, raccogliendo le sue grandi provocazioni».
Il programma prevede il saluto iniziale alle 15, con il lancio al cielo dei messaggi di pace, poi giochi, testimonianze ed esperienze di pace “per…prenderci gusto!”. Seguirà poi il convegno Decanale della Pastorale Famigliare, in aula magna dell’Istituto Sacro Cuore “Convivialità a km zero: quale stile per la famiglia?”, con interventi di: Enrico e Daniela Coppin del “Gruppo famiglie missionarie a KM O – Diocesi di Milano”, di una famiglia della comunità Islamica Gallaratese, di Mina e Maria Rosa dell’Associazione Bethesda di via Cannero a Milano, di mons. Giuseppe Vegezzi, vicario della Zona Pastorale II. E a concludere, alle 17, la merenda tutti insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.