Violenza negli stadi, Giorgetti: “Certezza delle pene e orari regolari”
Lo ha affermato Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, nel corso della conferenza stampa sulla violenza negli stadi

“Per assicurare la sicurezza sia fuori che dentro gli stadi servono la certezza della pena, la rapidità dei giudizi, le aggravanti specifiche e le misure accessorie. Questo è quanto si può fare su questo tema”. Lo ha affermato Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, nel corso della conferenza stampa sulla violenza negli stadi organizzato alla Scuola superiore di Polizia di Roma, ha detto la sua sullo scottante ed attualissimo tema.
“Un altro punto fondamentale per la sicurezza – aggiunge Giorgetti – è quello che riguarda date ed orari delle partite, che devono essere regolati secondo esigenze precise. In quest’ambito devono impegnarsi le società e le leghe. Per quanto riguarda, invece, il fronte tifosi c’è preoccupazione per la possibile infiltrazione della criminalità organizzata nelle curve. Bisogna lavorare sulle figure degli Slo e degli steward che, in Italia, spesso non hanno gli stessi poteri che hanno i loro colleghi all’estero. Trasferte? Il segnale non è quello di vietarle o di chiudere gli stadi, ma di regolamentare con particolare attenzione la vendita dei biglietti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.