Detrazione fiscale del 58% per le spese delle case di riposo
La Regione Lombardia ha approvato la delibera che si adegua alla normativa nazionale

La Giunta regionale ha approvato il provvedimento che riconosce la certificazione per la deducibilità fiscale al 58% delle rette sostenute per la permanenza nelle strutture socio sanitarie residenziali.
L’assessore al Welfare, Giulio Gallera, ha confermato l’impegno assunto nei giorni scorsi che permette un’agevolazione superiore rispetto a quanto Regione Lombardia sarebbe costretta ad attuare seguendo una letterale applicazione della normativa nazionale – a beneficio degli ospiti delle RSA lombarde e delle loro famiglie.
COSA CAMBIA IN TEMA DI DEDUCIBILITÀ – Le spese certificate e indicate come detraibili possono essere estese anche all’assistenza infermieristica riabilitativa e all’operato di terapisti, educatori ed animatori.
SISTEMA PRECEDENTE -Le determinazioni precedenti in materia di deducibilità fiscale delle rette delle RSA, invece, erano state disposte attraverso la Delibera della Giunta regionale 26316 del 1997 e si basavano sulle Linee Guida del Ministero della Salute 1/1994, le quali contemplavano una metodologia forfettaria di conteggio degli oneri socio sanitari rispetto a quelli di carattere alberghiero (vitto e alloggio).
Successivamente, però, due Decreti del presidente del Consiglio del Consiglio dei Ministri del novembre 2001 e aprile 2004, specificati e chiariti con una nota del Ministero della Salute del 2014, intervenivano sulla materia, considerando superata la precedente ripartizione delle spese da condurre a deducibilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.