Per ‘”M’illumino di meno” Rescaldina canta l’inno nazionale a lume di candela
L'originale iniziativa dell'amministrazione comunale e del distretto del commercio. Per partecipare servono 5 tappi di plastica, uno di sughero e un paio di vecchie scarpe da ginnastica

Torna il 1 marzo, per il quinto anno consecutivo, “M’illumino di meno” l’iniziativa del Comune di Rescaldina e della Consulta Commercio di Rescaldina per il risparmio energetico. L’iniziativa del 2019 non parlerà solo di risparmio energetico ma anche di economia circolare, di riduzione dei rifiuti, di recupero e di riutilizzo.
I cittadini da oggi, lunedì 18 febbraio, possono iscriversi portando nei negozi aderenti 10 tappi di plastica, 5 tappi di sughero o 1 paio di vecchie scarpe da ginnastica. In cambio riceveranno uno dei seicento “kit luminosi” composto da un paio di occhiali luminosi, un braccialetto luminoso e una fascia catarifrangente da braccio.
La sera del primo marzo tutti i i cittadini potranno recarsi nei negozi dove si sono iscritti dalle ore 18.30 ed aggregarsi poi ai cortei in partenza da via Gramsci e Piazza Europa che poi, percorrendo le vie del paese, convergeranno in stazione per cantare tutti insieme il più grande Inno Nazionale a lume di candela che Rescaldina abbia mai visto e partecipare all’aperitivo offerto dai commercianti.
A Rescaldina (partendo da via Gramsci) il corteo sarà animato dalla banda e da Rescalda (partendo da Piazza Europa) sarà animato da un giocoliere che intratterrà i partecipanti in piazza Europa, piazza don Arioli e in stazione. Nei negozi, per la serata, diverse offerte speciali ed animazioni ma soprattutto come da tradizione vetrine tassativamente a lume di candela, come a lume di candela saranno le cene nei ristoranti e locali aderenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.