Eternit abbandonato di fronte alla scuole, sono già due gli episodi. Via all’indagine
Il primo scarico abusivo risale al 3 marzo, il secondo a ieri: in entrambi i casi le lastre di amianto, incelofanate, sono state rinvenute all’esterno di una scuola
Due episodi misteriosi quando sgradevoli, tanto più che avvenuti nei pressi di un edificio scolastico. Succede a Gallarate dove si registrano due ritrovamenti abusivi di eternit.
Il primo scarico abusivo risale al 3 marzo, il secondo a ieri: in entrambi i casi le lastre di amianto, incelofanate, sono state rinvenute all’esterno di una scuola, il Gadda Rosselli di via Covetta nove giorni fa e il Liceo di viale dei Tigli la mattina dell’11 marzo.
Ricevuta la segnalazione, dall’ufficio Lavori pubblici è subito partita la chiamata all’azienda specializzata negli interventi di smaltimento e, contemporaneamente, alla Polizia locale. Gli agenti del comando di via Ferraris hanno aperto un’indagine con lo scopo di risalire ai chi ha abbandonato le lastre di eternit.
È ipotizzabile che l’amianto sia stato scaricato di notte; mentre è una certezza che i responsabili siano gli stessi: il tipo di materiale e soprattutto l’involucro sono infatti identici. Resta invece da capire come mai sia stata scelta l’area di due istituti scolastici per liberarsi dell’ingombrante e soprattutto pericoloso materiale.
Gli autori dello scarico di rifiuti pericolosi rischiano un’ammenda che va dai un minimo di 4mila euro a un massimo di 18mila euro. Oltre ovviamente all’addebito delle spese della rimozione e dello smaltimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.