Primarie Pd a Busto Arsizio, hanno votato in 1141
Partecipazione analoga a quella della precedente consultazione, mentre i risultati premiano Nicola Zingaretti

Il dato aggregato per tutta Busto Arsizio parla di 1.141 votanti, distribuiti sui 5 seggi allestiti in occasione della consultazione. La partecipazione maggiore si è verificata nel seggio del centro dove hanno votato quasi 500 persone (494, erano 536 nel 2017). In lieve calo la partecipazione a Borsano (70 votanti, erano 97 nel 2017), compensata da un lieve aumento nei seggi del nord (276, erano 267 nel 2017) e di Sacconago (241, erano 234 nel 2017). Il dato di S.Anna (60 votanti) riflette l’apertura del seggio dalle 10 alle 14, mentre nel 2017 rimase aperto per tutta la giornata.
Sul fronte dei risultati il candidato più votato, in linea con il dato nazionale, è Nicola Zingaretti, che conquista 686 voti (60,44%), superando ampiamente gli altri due candidati, Maurizio Martina(302 voti, corrispondenti al 26,61%) e Roberto Giachetti(147 voti, pari al 12,95%). Nei singoli seggi, il Governatore del Lazio registra i risultati migliori a Borsano (74,29%), in centro (62,58%) e nel nord (60,51%), mentre l’ex Ministro dell’Agricoltura ottiene buoni risultati a Sant’Anna (45%) e a Sacconago (36,25%), dove è comunque il primo a prevalere (rispettivamente con il 55% e il 53%).
“Siamo molto soddisfatti della partecipazione ottenuta, superiore alle attese e segnale di una forte volontà di cambiamento del Partito e del Paese” – commenta il segretario cittadino Paolo Pedotti- “con il nuovo segretario Nicola Zingaretti e con l’importante contributo di Maurizio Martina e di Roberto Giachetti, il Partito democratico può ritornare ad essere protagonista sulla scena politica”.
Pedotti conclude, quindi, con un riferimento al governo “le contraddizioni di Lega e 5 Stelle e le fragilità nel lungo periodo delle politiche economiche e sociali, fondate sulla chiusura, sull’isolamento e sul protezionismo, troveranno ora nell’alternativa dell’ascolto e del dialogo il riferimento cardine delle politiche del nuovo Partito democratico”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.