“Posa della prima pietra” del chiosco al Parco Bassetti
Atteso dal 2015, dopo diversi problemi burocratici diventa finalmente realtà la nuova struttura. Sarà pronta verso fine estate
Inserito nello spazio verde più prestigioso e amato della città di Gallarate, nasce il chiosco bar del Parco Bassetti.
Un’opera tanto attesa (anche perché votata dai cittadini) che alla fine si è deciso per una vera cerimonia di “posa della prima pietra”. E non suoni troppo retorica, considerato che i tempi sono stati un po’ da grande opera: ben tre anni per passare dalla decisione – presa dai cittadini attraverso il voto al bilancio partecipato 2015 – alla realizzazione. In mezzo, i vari passaggi burocratici in ambito comunale e un doppio passaggio alla Commissione Paesaggio, che valuta l’inserimento ambientale di ogni intervento.
Ora ci vorranno centoventi giorni per completare il cantiere, poi sarà affidato a un gestore, che sarà scelto mediante bando. «Speriamo che possa entrare in funzione entro la fine dell’estate» sintetizza il sindaco Andrea Cassani, fatti i conti sul numero di giorni insieme all’assessore Sandro Rech. Il gestore dovrà farsi carico anche del servizio di guardiania, di apertura e chiusura dei cancelli del parco.

La cerimonia ha visto Cassani impegnato con cazzuola e malta, con casco il testa e guanti da lavoro (un po’ a disagio: «Mi sento Berlusconi presidente operaio»), visto che comunque risulta un cantiere aperto. Insieme a Cassano hanno partecipato la giunta comunale e i consiglieri comunali di maggioranza Niccolò Postizzi e di minoranza Matelda Crespi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.