Le Olimpiadi dei giochi dimenticati al Monastero
Domenica 26 maggio dalle ore 10, bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni potranno sfidarsi in prove di abilità, giochi a squadre e da cortile che non invecchiano mai

Nel grande prato sottostante la torre secolare e nella corte riprendono vita i giochi di un tempo: dai grandi classici come la corsa coi sacchi, tiro alla fune e ruba bandiera, a quelli quasi dimenticati come “coda di cavallo”, “uovo nel cucchiaio”, salto della corda multiplo, carriola, e salta bottiglia.
L’appuntamento con “Le Olimpiadi dei Giochi Dimenticati” al Monastero di Torba è per la giornata di domenica 26 maggio, dalle ore 10 alle 18: un’occasione per grandi e piccini per stare in compagnia e rivivere l’atmosfera magica di una volta.
I giochi di un tempo sono infatti i protagonisti di una grande festa pensata dal FAI per trasmettere ai più piccoli e alle famiglie l’importanza e il piacere di mettere in moto la fantasia per inventare giochi semplici e divertenti e per riscoprire un prezioso patrimonio culturale, che si fonda sulla consapevolezza del valore della creatività e del fare squadra. All’aria aperta e, per un giorno, lontano da tv e videogame.

Alle Olimpiadi dei Giochi Dimenticati possono partecipare tutti i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni che potranno cimentarsi in gare di abilità o formare dei gruppi per sfidarsi nei tornei di giochi a squadre. E per tutto il giorno si alterneranno nel prato i classici giochi di cortile, come Mosca cieca, Strega comanda colore, Un due tre stella, Quattro Cantoni, Rialzo.
Per i bambini il costo del biglietto (ingresso e giochi): è di 8 euro (ridotto a 3 euro per iscritti al FAI e residenti Gornate Olona), mentre per i genitori accompagnatori sarà in vigore la bigliettazione ordinaria (7 euro l’ingresso, gratuito per iscritti FAI e residenti di Gornate Olona).
Per info e prenotazione (consigliata): faitorba@fondoambiente.it oppure 0331 820301.
Nel corso della manifestazione, per il pranzo o uno spuntino, il ristorante La Cucina del Sole Presso il Monastero di Torba preparerà cestini da picnic e sarà aperto per il pubblico.
Per informazioni e prenotazioni: 348 8687196.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.