Volvo Trucks con Liuc Business School per rafforzare la rete di vendita e supporto
Uno “Strategic Management Program” dedicato ai titolari di concessionaria per riflettere sui profondi cambiamenti di questi anni

Anche Volvo Trucks, tra i maggiori produttori di veicoli industriali al mondo, si aggiunge alle aziende a cui la LIUC Business School ha dedicato un percorso di formazione su misura.
Si tratta dello “Strategic Management Program”, destinato ai titolari di concessionaria, con i quali Volvo Trucks vuole intraprendere un percorso di crescita e accompagnamento per rafforzare ulteriormente la qualità della rete di vendita e supporto. Le tematiche affrontate sono: Ridisegnare il vantaggio competitivo, Business model innovation, Trend-driven innovation, Family Business management.
«La nostra rete di vendita e assistenza – afferma Gabriele Nencioni, Direttore Sviluppo Rete Volvo Trucks Italia – è da sempre uno dei punti di forza riconosciuti dal mercato e lavoriamo incessantemente insieme ai nostri partner per migliorare l’offerta dei prodotti e servizi per i clienti Volvo Trucks. Il settore dei veicoli industriali attraverserà nei prossimi anni profondi cambiamenti a fronte dell’introduzione di importanti innovazioni tecnologiche e delle mutate esigenze dei clienti. Da qui la volontà di supportare i vertici della nostra rete privata e di proprietà con un percorso di formazione manageriale che garantisca le necessarie competenze legate alla strategia, alla ridefinizione del vantaggio competitivo, all’utilizzo dell’innovazione ed alla gestione delle imprese famigliari. In particolare per questo percorso ci rivolgiamo alla seconda generazione dei titolari, che già o a breve prenderanno in mano le redini delle società e, insieme a Volvo, le traghetteranno attraverso il processo di cambiamento».
«Anche per questo progetto su misura – spiega Monica Giani, Business Development della Liuc Business School – siamo partiti dall’ascolto delle esigenze dell’azienda per un intervento che fosse il più possibile personalizzato. Inoltre, abbiamo scelto alcune metodologie didattiche innovative per permettere ai partecipanti di vivere un’esperienza realmente formativa e unica nel suo genere. In questo caso, il format didattico è interattivo, con lavori in team e l’utilizzo di strumenti visuali di business design finalizzati all’applicazione diretta dei temi alla loro realtà aziendale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.