Police rescue race 2019: ci sono anche atleti varesini
Una squadra dei carabinieri varesini ed una del 7° reggimento carabinieri "Trentino-Alto Adige" di Laives, partecipano alla seconda edizione dell’evento sportivo tra Forze dell’0rdine

Una squadra dei carabinieri di Varese ed una del 7° reggimento carabinieri “Trentino-Alto Adige” di Laives, parteciperanno il 22 giugno 2019 alla seconda edizione dell’evento sportivo tra Forze dell’0rdine, Police rescue race 2019.
Nell’ambito delle iniziative volte ad rafforzare la cooperazione internazionale tra le Forze di Polizia italiane e quelle della Confederazione Elvetica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Varese con una squadra di miliari dipendenti, il 22.06.2019 parteciperanno alla “Police Rescue Race 2019” a Mendrisio. La competizione vedrà la partecipazione delle Polizie svizzere (guardie di confine, pompieri, protezioni civili) e forze dell’ordine italiane ed è organizzata dalla Polizia cantonale del Ticino.
Già nel 2017, questi enti si sono confrontati nella prima edizione della Police Rescue Race, una gara sportiva aperta a tutte le organizzazioni. Visto il successo della passata edizione, quest’anno la Polizia Cantonale del Ticino con le forze di Polizia italiane propone la seconda edizione con le seguenti competizioni sportive: Gara di corsa a staffetta su un percorso di 31 km su territorio in parte svizzero e in parte italiano che impegna podisti, ciclisti, in “rampichino”, nuotatori e, per le organizzazioni armate, anche tiratori. I territori italiani interessati al passaggio sono a ridosso del confine con il Monte Pravello, il Monte Orsa, Besano (VA) via Fornaci, via Bellotti, via Novellina e Porto Ceresio centro.
Per l’Arma dei Carabinieri parteciperanno due squadre provenienti, una dal Comando Provinciale di Varese e l’altra dal 7º Reggimento Carabinieri “Trentino-Alto Adige”, con sede a Laives (BZ):
Per il comando provinciale di Varese gli atleti sono:
- Luogotenente Marco Cariola (comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Luino) – specialità tiratore;
- Maresciallo Maggiore Merchiorre (Rino) Cordaro (Nucleo Operativo e Radiomobile di Luino) – specialità podista;
- Maresciallo Ordinario Raffaele Gueli (stazione Carabinieri di Malnate) – specialità nuoto;
- Brigadiere Capo (in congedo) Raffaele Donadio – specialità Mountain bike;
- Vice Brigadiere Alfredo D’Amato (stazione carabinieri di Castelveccana) – specialità podista;
- Appuntato Sc. Giovanni Noto (Centrale Operativa di Varese) – specialità Mountain bike.
Per il 7° Reggimento Carabinieri di Laives gli atleti sono:
- Appuntato scelto Daniel Hofer. Campione pluri medagliato, alle sue spalle 17 anni in nazionale di Triathlon e ben 13 anni effettivo al Centro Sportivo dell’Arma dei carabinieri. Il successi nel campo dell’atletica del militare sono noti in campo internazionale. Attualmente è impegnato come guida per un atleta ipovedente che Hofer sta preparando per affrontare le prossime para olimpiadi di Tokio 2020.
- Carabiniere scelto Francesco Milella. Vincitore di ben 10 titoli italiani nel triathlon (corsa e nuoto). È stato soldato dell’Esercito Italiano ed ha partecipato a diverse missioni internazionali;
- Carabiniere scelto Cristian Fogazzi. Campione di mezza maratona e corsa in montagna. Proviene dal corso di esploratore di montagna al Reggimento Carabinieri Tuscania è specialista della corsa 10mila metri e della mezza maratona.
- Carabiniere scelto Giuseppe Panepinto, specialista della mountain bike, da 7 anni al reggimento.
- Carabiniere scelto Alberto Ambrogiani, specialista rocciatore e sciatore. Ha svolto varie esperienze all’estero e partecipato al corso di sciatore alpinista. Da 8 anni al 7° Reggimento Laives. È tiratore scelto.
- Carabiniere scelto Daniele Biasi, anche lui sciatore alpinista e più volte impegnato in teatro operativo in missione di peacekeeping. Partecipa alla tappa mountain bike in pianura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.