Forbar firma il nuovo Golden Egg
A poche ore dall’inaugurazione, il locale è ancora un segreto. Ma il gestore Fulvione garantisce che tutto è come prima

L’attesa è quasi finita: da domenica 14 luglio il vecchio *Golden Egg* ha chiuso i battenti e tra poche ore (la riapertura è prevista mercoledì 24) sarà possibile vedere la sua nuova versione.
Un’operazione di cui i gestori e l’arredatore incaricato sentono tutta la responsabilità, soprattutto nei confronti dei clienti: «Di sicuro, non cambierà assolutamente filosofia – spiega Fulvione, il gestore -. Panini in piedi presi al volo, con la stessa lista e lo stesso spazio per fare i panini e bere. Solo, non ci si darà piu di gomito: lo spazio infatti è molto più ampio».
«Nella nuova strutturazione la funzionalità ha avuto la massima attenzione grazie al prezioso contributo di Fulvione, preparato professionista, che ha dosato spazi e studiato forme per poter agevolmente preparare e servire i panini – ha spiegato Franco Sangiorgio, titolare di Forbar che si è occupato di un punto fondamentale per i clienti: l’arredamento degli interni -. L’estetica ha prediletto nelle scelte colori caldi, a tratti tenui, volti a generare un clima disteso e rilassante, per poter gustare uno snack veloce ma allo stesso tempo piacevole. Non ultimi gli spazi comuni per i quali si è scelto di conservare quegli oggetti caratteristici che nel tempo hanno contribuito a scrivere la storia che lega il locale alla città, alle sue tradizioni».
Proprio per questo non mancheranno i memorabilia che hanno contraddistinto finora il locale: «Non mancherà il poster di Mordillo, quello di Ian Anderson, il guscio della tartaruga, la campanella e, ovviamente, la mitica lista dei panini» continua Fulvione.
Anche la lanterna, che segnala l’apertura del locale quando è accesa resterà la stessa, e verrà solo spostata. Ma dei cambiamenti dovevano essere imposti: «Se non si cambia, si muore – ha commentato il gestore -. Il Golden Egg è aperto dal 1975, per vivere altrettanti anni, è necessario evolvere. Grazie a ForBar siamo riusciti a riprodurre le stesse emozioni del vecchio locale con l’aggiunta di tanto spazio per i clienti e per noi».
A poche ore dall’inaugurazione, il locale è ancora un segreto: «Vogliamo che sia una sorpresa per tutti – spiegano i protagonisti -. È una svolta, che non vogliamo nascondere solo ad alcuni: vogliamo fare una sorpresa a tutti i clienti, che devono goderselo insieme a noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.