Francesco Pellicini porta i saluti di Gigi Riva al circolo Deledda
Alla vigilia di una grande festa organizzata dalla direzione nell'area di via I maggio che culminerà con il concerto dei Tazenda il 6 luglio

“In qualità di direttore artistico del teatro Giuditta Pasta di Saronno, desidero portare i personali saluti, uniti a quelli del presidente del fan club Gigi Riva di Leggiuno, agli amici del circolo culturale sardo Grazia Maria Deledda alla vigilia di una grande festa organizzata dalla direzione nell’area di via I maggio che culminerà con il concerto degli amici Tazenda il 6 luglio”.
Firmato: Francesco Pellicini, direttore artistico del teatro Giuditta Pasta ed autore dello spettacolo di teatro canzone sulla vita di Gigi Riva: “Conosco bene il popolo sardo, la sua nobiltà e il suo valore morale anche grazie all’amicizia personale che mi lega ad uno dei simboli della Sardegna, Gigi Riva. Con il grande bomber di Leggiuno e la famiglia Riva mi lega infatti una cara amicizia costruita negli anni che oggi mi lusinga e inorgoglisce. Sono fiero infatti di essere l’unico attore in Italia a cui ‘Rombo di tuono’ concesse il permesso di andare in scena con uno spettacolo da me scritto a lui dedicato dal titolo: ‘Da Leggiuno in nazionale’. Il tour teatrale mi diede l’opportunità di inscenare la replica persino in Piazza del Popolo a Roma all’interno di una delle più importanti feste culturali dei circoli sardi italiani”.
“Il pensiero”, conclude Pellicini, “condiviso anche dall’amico presidente del fan club di Leggiuno Claudio Ferretti, è quello di dedicare in futuro al circolo saronnese Grazia Maria Deledda l’omaggio teatrale a Gigi Riva: parlare di ‘Rombo di tuono’ al circolo sardo nel teatro da me diretto sarebbe un gesto non solo dovuto, ma fortemente sentito”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.