Amazon apre nel Sud Italia, entro fine anno altri mille posti di lavoro
Inaugurato un nuovo capannone per lo smistamento dei prodotti ad Arzano nella zona industriale di Napoli. Un investimento di 15 milioni di euro per un deposito di smistamento. La società di Bezos dà lavoro a 6.500 persone
Amazon ha inaugurato un nuovo capannone per lo smistamento dei prodotti ad Arzano nella zona industriale di Napoli. Un investimento di 15 milioni di euro per un deposito di smistamento di 13mila metri quadrati, il primo in Sud Italia, che potrebbe fare da ponte per prossime aperture in altre regioni meridionali. La società americana ha assunto trenta persone a tempo indeterminato che vanno sommati a quelli dell’indotto per un totale di 150 lavoratori. È notevolmente più piccolo di un deposito di distribuzione, perché da Arzano i pacchi transiteranno per poi raggiungere le varie località della regione Campania.
Quello di Arzano è il ventiquattresimo sito logistico di Amazon in Italia a cui se ne aggiungeranno altri tre nel 2020. Amazon ha affermato che entro la fine dell’anno creerà in Italia più di 1.000 posti di lavoro a tempo indeterminato, una crescita che porterà la forza lavoro dell’azienda a un totale di 6.500 dipendenti, rispetto ai 5.500 di fine 2018. Queste nuove opportunità di lavoro sono destinate a persone con ogni tipo di esperienza, istruzione e livelli di competenza, dagli ingegneri e sviluppatori di software, dagli operatori di magazzino agli esperti di marketing, fino a coloro che sono alla ricerca della prima esperienza lavorativa.
Amazon apre quattro nuovi siti in Italia e arriva a quota 27
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.