La festa degli Alpini di Brinzio farà del bene
Dal 23 al 25 agosto, al parco comunale, nuova edizione della festa dedicata alla Madonna della Neve. Degustazioni di birre, polenta e altro ancora

Nella familiare cornice del parco Piccinelli di Brinzio, dal 23 al 25 agosto, torna la tradizionale festa degli alpini, dedicata alla Madonna della Neve.
La festa inizierà venerdì con cena a base di carne grigliata e degustazioni di birre speciali, continuando sabato sera con i piatti tipici alpini. Domenica mattina a partire dalle ore 9, ci sarà il momento dell’alzabandiera seguito dalla messa nella Parrocchia di San Pietro e Paolo. Il tutto si concluderà alle ore 19 con una grande polentata per tutti.
Durante la festa gli alpini presenteranno le iniziative benefiche che seguiranno nel corso dell’anno, come la tipica vendita del panettone o dei dolci natalizi.
Infatti, parte del ricavato di questi guadagni sarà devoluto alla Sede Nazionale ANA per ampliare la scuola “Nikolajewka” di Brescia che ospita persone diversamente abili. L’altra parte, invece, alle Sezioni di Varese per l’acquisto di apparecchiature mediche specialistiche e attività locali.
Un’altra opera benefica sarà la campagna “Bollicine Solidali”, promossa dalla Sede Nazionale ANA, per sostenere, acquistando una bottiglia di prosecco, i territori veneti colpiti dal maltempo lo scorso autunno. Cancellata la serata danzante di sabato: i costi saranno devoluti sempre in beneficenza.
La manifestazione ci sarà con qualsiasi condizione meteorologica e sarà aperta a tutti.
Per tutti i dettagli è possibile accedere al sito www.alpinibrinzio.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.