Dopo Busto il progetto contro il disagio giovanile sbarca nell’Altomilanese
La cooperativa Elaborando, insieme ad altre realtà del territorio, ha dato il via ad un nuovo progetto con l'amministrazione san giorgese. Una cena per raccogliere fondi

Oggi Ri-esco è il nuovo progetto contro il disagio giovanile che vede protagonista, tra i tanti enti partecipanti, anche la cooperativa Elaborando come ente capofila, l’associazione Hakuna Matata, l’Associazione Città Invisibili, Comune di San Giorgio su Legnano (con gli assessorati Servizi alla Persona e Pubblica Istruzione), Azienda So.Le., Parrocchia Beata Vergine Assunta di San Giorgio su Legnano, l’Istituto Comprensivo Statale “Giosuè Carducci” (per scuola sec. G. Ungaretti), il comitato Genitori San Giorgio, la Cooperativa Sociale La Ruota, la Fondazione Comunitaria del Ticino Olona (foto di repertorio).
Da settembre 2019 a giugno 2020 organizza a San Giorgio su Legnano un laboratorio DSA per ragazzi, laboratorio life skills a scuola, laboratorio aggregazione superiori, laboratorio protagonismo giovanile.
Per finanziare il progetto è stata organizzata una raccolta fondi con una cena che si svolgerà il 22 novembre (ore 20.00) presso l’oratorio San Filippo Neri di via Roma 5 a sostegno del progetto “Oggi Ri-Esco” rivolto ai giovani di San Giorgio su Legnano.
Per chi non potrà esserci ma vorrebbe fare una donazione? Può chiedere come fare inviando una mail o un messaggio su Whatsapp a Laura Genoni – 349.2335923 – laura.genoni@elaborando.it, oppure chiamando la Cooperativa Elaborando allo 0331.678411.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.