Decolla da Varese il nuovo Ski Tour di “Freerider”
Domenica 1 dicembre al MIV la presentazione del calendario invernale dedicato agli sciatori disabili che ha ricevuto anche il patrocinio di Regione Lombardia. Ingresso libero

Ricevuto ufficialmente il patrocinio di Regione Lombardia dall’assessore allo sport Martina Cambiaghi nel corso della presentazione al Pirellone, l’Associazione Freerider Sport Events “torna a casa” domenica 1 dicembre alle 11 e lo farà al Multisala Impero dove svelerà ogni particolare dell’edizione 2019/2020 dell’ormai tradizionale ski tour con il quale insegna da ormai 15 anni alle persone con disabilità a sciare da seduti.
Tra le novità della nuova stagione organizzata in 10 tappe, distribuite in Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo, che prenderà il via dal 12 al 14 dicembre a Madonna di Campiglio, il doppio appuntamento a Folgaria richiesto da sei Paesi europei: Gran Bretagna, Olanda, Francia, Belgio e Germania.

Per l’associazione varesina del presidente Giulio Broggini, il patrocinio di Regione Lombardia è l’ultimo riconoscimento in ordine di tempo che si aggiunge alla prestigiosa collaborazione con il Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato arrivata nella scorsa stagione al traguardo del decennale, a quella con il Team Teleflex for Active Living con il quale i volontari della Freerider condividono anche l’attività di promozione del monosci nelle unità spinali dell’intero territorio nazionale e non ultima quella con l’Associazione Spina Bifida Italia che ha ormai fatto della provincia di Varese la sede fissa del suo Camp Estivo dedicato all’autonomia e allo sport. L’appuntamento è quindi per domenica mattina alle 11.00 al Miv; l’entrata è libera e per informazioni si può consultare il sito www.monosci.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.