Soccorso alpino, nel 2019 salvate 343 persone
La Delegazione Lariana del CNSAS ha diffuso i dati degli interventi dell'anno appena concluso. 28 gli interventi a Varese

Gli interventi svolti nel 2019 dalla XIX Delegazione Lariana del CNSAS sono stati in totale 335 e le persone soccorse sono state 343. Il dato è in linea con gli ultimi anni, che hanno registrato in media oltre i 300 interventi, se si fa eccezione per il 2017, quando è stata rilevata una riduzione a 189 operazioni. I numeri indicano un impegno sempre molto elevato di risorse, con 1643 soccorritori impiegati negli interventi – ogni singolo soccorritore può essere impegnato più volte – per un totale di 15.534 ore.
Dei 335 interventi del 2019, 33 sono stati quelli che hanno riguardato la ricerca di persone disperse, 2 interventi in forra, 2 in ambiente ipogeo. Le persone decedute sono state 24 (20 in terreno impervio, 3 ricerca, 1 forra). Le cause sono principalmente dovute alla caduta (33,8%), al malore (15,7%), alla perdita di orientamento (9,6%). Si registrano anche un paio di false chiamate, da intendere come allertamenti rispetto a situazioni che poi si sono rivelate senza conseguenze, una sorta di falso allarme.
Il maggior numero di incidenti accade durante l’attività di escursionismo, con 175 casi (12.9%), a seguire alpinismo (38), incidenti capitati durante la residenza in alpeggio (19), cercatori di funghi (18), a seguire attività sportive, lavorative e di svago.
A livello territoriale, le sette Stazioni della XIX Delegazione Lariana CNSAS hanno compiuto rispettivamente: 16 interventi Dongo, 43 Lario Occidentale Ceresio, 103 Lecco, 4 Pavia Oltrepo, 43 Triangolo Lariano, 135 Valsassina Valvarrone, 28 Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.