La campagna di solidarietà della Bocconi per Milano e la Lombardia
Una donazione di 200mila euro, la disponibilità di due edifici dell'università per ospitare strutture sanitarie e una raccolta fondi aperta a tutta la community: queste le azioni concrete dell'ateneo di via Sarfatti per rispondere all'emergenza sanitaria da covid19

Disponibilità di due edifici per ospitare strutture sanitarie di emergenza e una donazione di 200mila euro a favore di Regione Lombardia – Sostegno emergenza Coronavirus e Comune di Milano – Fondo di mutuo soccorso: sono le azioni concrete messe in campo dall’Università Bocconi per sostenere lo sforzo delle istituzioni, delle strutture sanitarie e della cittadinanza di Milano e della Lombardia particolarmente colpite dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
“Le radici della Bocconi sono milanesi e lombarde: da sempre sentiamo molto forte il legame con il nostro territorio di cui condividiamo i valori e la forza”, dice Gianmario Verona, rettore della Bocconi. “In questo momento così difficile, il nostro contributo e il nostro pensiero si rivolgono alle famiglie, ai lavoratori, ai rappresentanti delle istituzioni e soprattutto, con infinita gratitudine, a tutti i medici e infermieri che senza sosta stanno lavorando per fronteggiare l’emergenza”.
L’Università ha inoltre lanciato una raccolta fondi aperta a studenti, professori, staff e alumni sulla piattaforma giving.unibocconi.it a sostegno delle campagne di Regione Lombardia e Comune di Milano.
Dall’inizio dell’emergenza, lo scorso 24 febbraio, l’ateneo ha, infine, tempestivamente risposto per garantire la sicurezza della sua comunità e al contempo il proseguimento delle attività avviando la didattica a distanza e estendendo lo smart working a tutto il personale rispondendo così concretamente agli appelli #milanononsiferma e #iorestoacasa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.