Erbacce e fiori appassiti, il comune ripulisce i cimiteri in attesa dell’apertura
In attesa della possibile riapertura dal 4 maggio il comune ha dato incarico ad Agesp di ripulire i cimiteri, chiusi ormai da settimane

In previsione della possibile riapertura dei cimiteri cittadini il prossimo 4 maggio, l’Amministrazione comunale ha incaricato Agesp Attività Strumentali di provvedere ai lavori necessari per ripristinare il decoro degli spazi. Un intervento indispensabile dopo il lungo periodo di chiusura, in cui non è stato possibile per i cittadini provvedere alla pulizia e alla cura delle tombe e dei loculi a causa delle restrizioni imposte dall’epidemia.
Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di taglio dell’erba cresciuta nelle parti comuni e da oggi si partirà con la rimozione e la raccolta dei fiori e delle foglie secchi non solo dai vialetti, ma anche dalle tombe e dai loculi.
«La chiusura dei cimiteri è stato uno dei provvedimenti più difficili da accettare in questo periodo -afferma il sindaco Emanuele Antonelli- sia per chi in questi mesi non ha potuto portare un fiore o pregare sulla tomba dei propri cari, sia per chi non ha potuto accompagnare i famigliari scomparsi in questi giorni. E’ per questo che vogliamo che alla riapertura il cimitero sia perfettamente a posto, in segno di rispetto per chi ci ha lasciato e di vicinanza per chi avverte la necessità di tornare a trovare i propri cari».
«La sensibilità deve essere massima su questo settore, soprattutto in un momento drammatico come questo» commenta l’amministratore unico di Agesp Attività Strumentali Alessandro Della Marra.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.