Pincio, il nuovo singolo di Margherita Vicario
L’uscita del brano è accompagnata da un videoclip che racconta questo periodo attraverso lo sguardo da un terrazzo

Si intitola Pincio il nuovo brano di Margherita Vicario, uscito per Island Records e disponibile su tutte le piattaforme digitali. In un periodo così particolare, in cui la vita sembra sospesa, Margherita vuole raccontare una storia di condivisione, di stima e di coraggio. Il Pincio è il luogo del ricordo ma anche del futuro, dove trova spazio un amore raccontato in questo brano in una delle sue forme più pure: quello nei confronti di una figura femminile che è un’amica, una sorella, una cugina.
Ci vedo da vecchie a bere,
col tuo sguardo di sguincio sul terrazzo del Pincio,
che mi offri un abbraccio mentre io do di matto.
La scelta di pubblicare PINCIO è strettamente collegata a questo momento particolarmente delicato e racconta la forza dei legami umani più intimi e concreti, quelli che maggiormente ci mancano oggi, tra la riscoperta del ricordo e la proiezione piena di speranza nel futuro. Il brano, infatti, è una dedica a una persona coraggiosa che continua a svolgere quotidianamente il proprio lavoro di ostetrica: un simbolo di speranza e di umanità.
Con la produzione di Davide “Dade” Pavanello, le sonorità riflettono la delicatezza del testo, con atmosfere sospese tra la ninna nanna e il racconto cinematografico, quasi da “viaggio”. Queste si appoggiano su un tessuto elettronico, che rende il brano ballabile, regalandogli un’energia e un’apertura inaspettate. PINCIO è un’ulteriore prova della maturità artistica di Margherita Vicario, della sua consapevolezza e sicurezza nell’esplorazione di temi e suoni sempre diversi.
L’uscita di PINCIO è accompagnata da un videoclip che racconta questo periodo attraverso lo sguardo da un terrazzo, con immagini “rubate” dalla vita quotidiana di uomini e donne che hanno dovuto adattarsi ad una nuova normalità. I piccoli gesti, che siano quelli di ogni giorno o che siano quelli più bizzarri, captati silenziosamente, diventano ancora più commoventi e carichi di significato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.