Fontana scrive a Conte: “Nuovi orari di lavoro e smart working in vista di ulteriori aperture”

Il Governatore lombardo ha mandato una nota al Presidente del Consiglio con le proposte regionali per evitare il sovraffollamento del trasporto pubblico locale

fontana attilio

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha scritto al presidente del Consiglio Giuseppe
Conte. Obiettivo: ribadire le proposte lombarde per evitare il sovraffollamento del trasporto pubblico locale, in previsione della crescente riapertura delle attività.

Lo comunica in una Nota la Regione Lombardia.

Sono tre – si legge nella Nota – le necessità evidenziate dal governatore Fontana: evitare il sovraffollamento sui mezzi di trasporto attraverso il cambiamento degli orari di ingresso negli uffici; garantire controlli efficaci sulla salita nei mezzi pubblici e sul distanziamento tra i viaggiatori e aiutare le famiglie che hanno figli in età scolare.

La Lombardia – conclude la Nota – ha quindi ribadito al Governo la necessità di insistere con lo smart working, potenziare il trasporto su gomma (anche usando i noleggi auto con conducente), mettere in campo misure di sostegno per chi si deve occupare dei figli come i congedi parentali alternati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Maggio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.