La fase 2 delle librerie: “Abbiamo imparato tanto in questo periodo”
Francesca Boragno racconta questi mesi di chiusura e la riapertura: "Vedere quanta strada fa una persona per venire da te a scegliere un libro è un qualcosa che ti fa ragionare"
In queste settimane di chiusura la situazione era ribaltata: non erano più i lettori ad andare in libreria, erano i librai ad andare a casa dei lettori. «Vedere quanta strada fa una persona per venire da te a scegliere un libro è un qualcosa che ti fa ragionare» dice oggi Francesca Boragno, libraia della storica libreria di via Milano a Busto Arsizio.
Da qualche giorno il negozio ha potuto riaprire le sue porte accogliendo i lettori, con misure di sicurezza e dopo la santificazione, ma queste giornate di chiusura non saranno sprecate e, anzi, serviranno per immaginare un nuovo modello. «Ci siamo messi un po’ in discussione e potrebbe essere una scommessa per cambiare anche il modo di porci e interpretare il lavoro in un modo più nuovo».
Un nuovo modello «mezzo e mezzo in cui il libraio ti aiuta sempre». Ma in ogni caso, dopo mesi di serrande abbassate «il tornare a vedere dei visi è comunque un grande piacere».
Tutta l’intervista è disponibile nel video qui sopra.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.