Doppia rapina in farmacia a Samarate e Lonate, caccia al malvivente
Fallito il colpo a Lonate, nella frazione Sant'Antonino Ticino, riuscito quello a Samarate. Subito sul posto Polizia Locale e carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio

Doppia rapina di prima mattina, a Samarate e Lonate Pozzolo, frazione Sant’Antonino Ticino.
Un rapinatore solitario ha “ripulito” alle 9.10 del mattino la Farmacia Mosca, a due passi dal municipio di Samarate, mentre poco prima il colpo alla Farmacia Castelletti a Sant’Antonino Ticino è fallito per la reazione immediata del proprietario.
Insoliti i bersagli delle rapine (entrambi in zone centrali, soprattutto Samarate) e anche l’orario, visto che le rapine di solito si concentrano negli orari di chiusura, quando maggiore è il contante in cassa.
Il colpo a Sant’Antonino Ticino è avvenuto alle 8.55: «Era coperto con cappuccio e mascherina, ha saltato la coda ed è entrato subito nel retro superando il dispenser del gel disinfettante, era armato con un taglierino» spiega Domenico Castelletti, titolare della farmacia, che si trova in un condominio nelle viuzze del centro storico. Lo stesso titolare ha reagito spintonando il rapinatore, che a quel punto si è dato alla fuga precipitosa, lasciando dietro di sé qualche danno agli espositori rovesciati e un po’ di pura per i titolari.
Anche a Samarate la persona entrata nella farmacia era una sola, le farmaciste lo hanno anche inseguito sul marciapiedi, come si vede anche in un video. Subito dopo sono arrivati gli uomini in divisa, richiamati dal trambusto.

Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti della Polizia Locale di Samarate, che ha il suo comando a poche decine di metri, seguiti poi dai carabinieri, che erano nel frattempo intervenuti anche a Sant’Antonino.
Indaga la compagnia carabinieri di Busto Arsizio. Il ricercato sarebbe un italiano, fuggito con una utilitaria.
(articolo aggiornato alle ore 15.25 di mercoledì 13 maggio; in una prima versione si dava notizia del solo colpo a Samarate)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.