Via libera alla legge sulle Guardie Ecologiche Volontarie
Approvato in I Commissione Bilancio al Pirellone il Progetto di Legge. Corbetta: "Stanziati 2 milioni di Euro per sostenere le GEV nella difesa dell’ambiente"
Approvato in I Commissione Bilancio al Pirellone il Progetto di Legge abbinati n. 96 e n. 50 riguardo alla Nuova disciplina del servizio volontario di vigilanza ecologica.
In merito è intervenuto il relatore e consigliere regionale della Lega, Alessandro Corbetta: «Un provvedimento che aggiorna la legge esistente e stanzia più di 2 milioni di euro nel triennio 2020-2022 per consentire alle Guardie Ecologiche Volontarie di poter svolgere ancora meglio il loro prezioso compito a difesa dei Parchi e delle aree verdi lombarde. Ci saranno maggiori strumenti per prevenire e controllare l’abbandono di rifiuti nei boschi e il rilascio di inquinanti nei corsi d’acqua, ma anche per tutelare la biodiversità e sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla cura dell’ambiente».
«Il finanziamento annuale – prosegue Corbetta – di 520 mila euro, di cui 370 mila in parte corrente e 150 mila per investimenti, è finalizzato a molteplici interventi, dalle iniziative di educazione ambientale per le scuole, i corsi di formazione e di aggiornamento per le GEV, spese per il vestiario e per gli affitti delle sedi. Le risorse possono inoltre essere utilizzate per acquistare nuovi mezzi di trasporto (auto, biciclette, motorini) attrezzature informatiche, elettroniche e strumentali (cannocchiali, torce, materiale ottico), strumenti di protezione per le Guardie e tutto ciò che è indispensabile per l’esercizio della loro attività».
“La legge – conclude il consigliere regionale – finanzia poi con 127 mila euro annui la copertura assicurativa delle GEV contro gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi. Si prevede inoltre l’organizzazione della Giornata delle Guardie Ecologiche Volontarie, finalizzata a promuovere fra i cittadini lombardi il servizio di vigilanza ecologica e rafforzare l’opera dei volontari. Per la realizzazione della Giornata annuale delle GEV è stata quantificata una spesa di 30 mila euro».
La legge verrà discussa la prossima settimana per l’approvazione definitiva in aula al Pirellone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.