Dieci volontari per 30 famiglie, la Caritas di Solbiate Olona non si ferma
Centinaia di kg di alimenti sono stati raccolti grazie all'iniziativa del carrello solidale e sono serviti per aiutare 30 famiglie. Della Valle: "Il coronavirus ha aumentato i casi di povertà"

La Caritas di Solbiate Olona è stata molto impegnata in queste settimane di lockdown e il carico di lavoro per i volontari è aumentato. Enrico Della Valle è uno dei volontari che ha gestito gli aiuti raccolti dal carrello solidale del supermercato Tigros di via Rossini.
«Il cuore dei solbiatesi si è fatto vedere – ci racconta – con centinaia di kg di alimenti raccolti in queste settimane: 50 litri latte, 40 confezioni caffè, 40 pacchi di biscotti, 80 succhi di frutta, 10 kg zucchero, 25 omogeneizzati,10 litri olio oliva, 25 vasetti di sughi pronti, 10 kg di farina, 70 kg di pasta, 20 kg riso, 110 scatolette di tonno, 180 legumi, 110 bottigliette di pelati, un centinaio di confezioni di dolce. È quello che abbiamo raccolto in un mese e mezzo». L’iniziativa non si è fermata con la fine della quarantena.
L’emergenza prosegue per chi, in questo periodo, ha perso il lavoro. La Caritas del paesino della Valle Olona segue normalmente 25 famiglie in collaborazione coi Servizi Sociali del Comune ma in periodo di Covid se ne sono aggiunte altre 5-6. Un lavoro portato avanti da una decina di persone che collaborano spalla a spalla: «Non ci occupiamo solo di spese ma anche di pagare le bollette luce e gas di un certo numero di persone» – conclude Della Valle.
La Caritas ha un centro di ascolto in via XXV Aprile 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.