Tre percorsi permanenti sulle strade di Alfredo Binda
Ci si registra nel giorno che si preferisce, si ottiene il pacco-gara e diploma: tre i percorsi previsti nelle valli varesine

Domenica 7 giugno (almeno formalmente, visto il maltempo) ha preso il via una nuova iniziativa ciclistica nel Varesotto: sono i percorsi permanenti che fanno parte del circuito legato all’evento “Sulle strade di Alfredo Binda”.
Nel mezzo di una stagione ciclistica che ha visto l’annullamento di numerose manifestazioni cicloturistiche i percorsi permanenti daranno la possibilità ai pedalatori di ogni età di pedalare per un obiettivo rigorosamente non agonistico.
Una iniziativa voluta da Ciclovarese, con il supporto della Varese Sport Commission e del Panathlon International Club Varese, con l’aspetto tecnico curato dai team: AmiciBici, Funtos Bike e Gruppo Sportivo Contini.
I tre percorsi previsti potranno essere effettuati ogni giorno ( escluso il martedì ) e la possibilità di aderire è semplicissima. Il luogo di partenza e arrivo sarà Cittiglio, paese natale del tre volte Campione del Mondo Alfredo Binda, all’ Hotel Ristorante La Bussola sarà possibile ritirare il road Book e il foglio di viaggio.
Durante i tre percorsi sono previsti dei controlli a timbro in quella che sarà una libera escursione dove i partecipanti dovranno rispettare il Codice della Strada ed eventuali altre restrizioni dovute a situazioni sanitarie in atto in qualsiasi particolare momento.
La quota associativa di Euro 10,00 comprende la colazione, il pacco gara e il diploma da ritirare all’arrivo. Sono inoltre previste delle particolari agevolazioni per coloro che vorranno pranzare.
Il primo percorso definito “Pedala con i Campioni” prevede la scalata del Brinzio, il passaggio da Varese e il ritorno della strada lacuale a Cittiglio dopo 50 chilometri.
Il secondo tracciato “Dei Laghi” è stato disegnato passando da Cittiglio, Laveno e Luino costeggiando il Lago Maggiore, Ponte Tresa, sulla sponda del Lago Ceresio, Marchirolo, Ganna, dove sarà possibile ammirare l’omonimo lago, Bedero Valcuvia, Rancio Valcuvia a Cittiglio per un totale di 100 chilometri.
Il terzo percorso del “Passo Cuvignone” prevede la scalata ai 1036 metri del passo partendo da “casa Binda” a Cittiglio, per poi ridiscendere passando da Arcumeggia, il paese dei pittori, e rientrare a Cittiglio per un totale di 130 chilometri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.